Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2015

Prima Presentazione del libro “Come fossi una bambola” di Emma La Spina

Immagine
    Sabato 19 Settembre 2015 ore 17.30 , nella Biblioteca Comunale “G. Verga” in Via dello Stadio, 19 a Sant’Agata Li Battiati si terrà la prima presentazione del libro “Come fossi una bambola” di Emma La Spina , autrice del bestseller “Il suono di mille silenzi” (edizioni Piemme). Per l’occasione interverranno: l’Avv. Carmelo Galati (Sindaco di Sant'agata Li Battiati), la dott.ssa Grazia Calanna (giornalista de “La Sicilia” e Direttrice della rivista l’EstroVerso) e il saggista Dario Matteo Gargano. Letture a cura di Sabrina Consoli.   “Sarebbe bello fosse una storia d’altri tempi, quella di Giovanna, Simona, Tiziana e Barbara. Invece è drammaticamente recente - dichiara Emma La Spina -. Tutte e quattro hanno vissuto l’infanzia in un istituto religioso per bambine abbandonate. Tutte uguali, come sfornate con lo stampino, i vestitini bianchi e i capelli a caschetto, tagliati con la scodella. Uno stampino che gli hanno imposto a forza. Con in fondo al cuore...

La nuova stagione del Teatro Stabile di Catania: “Fatti non foste a viver come bruti”

Immagine
    CATANIA – Una stagione sotto il segno del padre Dante. «Ad ogni spettacolo, in base al tema e al genere, gli attori protagonisti leggeranno un canto della Divina commedia », così spiega Giuseppe Dipasquale lanciando la nuova stagione 2015/16 del Teatro Stabile di Catania . E dantesco è il motto che segna il nuovo cartellone, impaginato dal direttore del Teatro Stabile di Catania all’insegna di “Fatti non foste a viver come bruti”, l’ammonimento che Ulisse eleva dal girone dei fraudolenti nell’ Inferno (Canto XXVI, verso 119). «Abbiamo scelto un forte monito culturale – sottolinea Dipasquale - rivolto a quanti capiscono, e ancor più a quanti non capiscono, che il destino proprio dell’uomo (“considerate la vostra semenza”) è tutto in quel “seguire virtute e canoscenza”. Il teatro è in ciò veicolo primario di cultura, sapere, virtuoso confronto. Un ruolo che la società e la classe politica dovrebbero avere ben chiaro, evitando di considerare la cultura...

Festival Belliniano 2015: parata di stelle per “Zaira & 5 Composers Opera Gala” a Taormina

Immagine
    A dominare il prossimo week end artistico e culturale sarà in Sicilia la settima edizione del Festival Belliniano fondato e diretto da Enrico Castiglione , promosso dalla Regione Siciliana-Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo, nonché dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il festival propone due appuntamenti da non perdere in uno dei siti classici più ammirati al mondo, il Teatro Antico di Taormina. Un evento nell'evento è infatti quello che si prepara per sabato 12 settembre nella splendida cornice della Perla dello Ionio. Parliamo di ” Zaira - 5 Composer Opera Gala", una una serata interamente dedicata ai più importanti compositori italiani d'opera, in ordine cronologico Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, di ognuno dei quali verrà rappresentata un'intera scena d'opera, tratta da uno dei loro capolavori. L’allestimento sarà affidato a due nomi di spicco come il regi...