Il MacS presenta Ad
Imaginem Suam
L’arte figurativa protagonista di una
collettiva curata da Alberto Agazzani
Sabato 21 dicembre 2013, alle ore 18.00, al
MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia) nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto di via Crociferi,
a Catania, si terrà, il vernissage
inaugurale della collettiva Ad Imaginem Suam. Interverranno: il
Direttore del MacS, Giuseppina Napoli, il curatore del MacS, Alberto Agazzani, e
gli artisti.
Conferenza Stampa
Venerdì 20 dicembre, alle ore
10.30 - Interverranno: il
Direttore del MacS, Giuseppina Napoli, il
curatore del MacS, Alberto Agazzani, e gli artisti.
Giuseppina
Napoli (Direttore MACS) - “La poliedrica realtà che ci circonda non
può che imprescindibilmente generare poliedriche forme d’arte, le si chiami
pure astratte, iperreali, virtuali, informali, povere, concettuali, ecc. Da
sempre, poi, esiste l’arte figurativa, che è rappresentazione del reale, di
immagini riconoscibili riprodotte più o meno fedelmente, è mimesi, è studio
della luce e dei materiali, è uso della tavolozza e dei pennelli. É a
quest’arte, che raramente si trova oggi nei musei d’arte contemporanea, che il
MacS vuole dare spazio con la mostra “Ad Imaginem Suam”, presentando le opere
di dodici artisti siciliani ed italiani. Dodici segni, dodici diverse visioni
dei fatti umani, raccontati dal linguaggio simbolico e misterioso ma sempre
universale dell’arte figurata”.
Alberto Agazzani
(Curatore d’arte MACS) - “Nella nostra modernità più estrema e
perversa il corpo è stato trasformato in una vera e propria macchina
sensoriale, un oggetto privo di dignità e bellezza, rappresentazione di una
dimensione sordida e altrimenti indicibile che con determinata, lucida e
sistematica ostinazione tenta (inutilmente e nel migliore dei casi
ridicolmente) di negare ogni mistero ed ogni barlume di metafisica. A noi
queste sterili ed infantili provocazioni non interessano. Questa mostra, di
contro, vuole dimostrare la varia e variopinta continuità con un passato
millenario di una storia, quella della rappresentazione della figura umana,
intrisa di Bellezza e di sempre nuove espressività e linguaggi”.
Ad Imaginem Suam
a cura
di Alberto Agazzani
Macs –
Museo Arte Contemporanea Sicilia
via
Crociferi – via S. Francesco n. 30, Catania
dal 21
Dicembre 2013 (vernissage ore 18.00) al 30 Novembre 2014
Espongono: Marco
Bolognesi, Giuseppe Bombaci, Roberta Coni, Dino Cunsolo, Peter Demetz, Giuseppe
Guindani, Nunzio Paci, Nicola Pucci, Davide Puma, Silvio Porzionato, Alessandro
Reggioli, Luciano Vadalà.
Sede:
MacS – Museo Arte Contemporanea Sicilia
Indirizzo: via Crociferi – via S. Francesco n. 30, Catania
Telefono: 095 715 2207 - 342 301 7376
Orari:
ore 9.00 - ore 18.00 (chiusura il giovedì)
Ingresso: € 5,00
(biglietto unico) – € 3,50 (biglietto ridotto)
Catalogo: Edizioni NFC
Tel: 095 715 2207 - 342
301 7376
www.museomacs.it - info@museomacs.it
Commenti
Posta un commento