Corra la voce: da Malala e Iqbal a Miciu e Cirano, fino a Feven

Corra la voce : da Malala e Iqbal a Miciu e Cirano, fino a Feven Sono i protagonisti dei quattro spettacoli della rassegna prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura. Partita nei giorni scorsi nell’Auditorium di via Zurria e nelle Terme della Rotonda, offre tr e riprese di lavori teatrali: dopo Malala, andato in scena domenica, un altro spettacolo di Angelo D’Agosta, ‘Mi chiamo Iqbal Masih e sono un bambino’ il 20 giugno e il 5 luglio ‘Al di là del mare’ di Giovanni Anfuso. Il 27 e 28 giugno la novità sul poeta erotico catanese e su quello francese scritta da Giuseppe Lazzaro Danzuso “Una meravigliosa avventura quella di dare voce, corpo, anima e core a questa donna straordinaria che è Malala , attivista pakistana che nel 2012 venne ferita dai talebani per la sua strenua battaglia per la libertà d’istruzione soprattutto per le donne ”. Lo ha d...