Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

L’Asp di Trapani incontra la scuola: venerdì 1 dicembre Istituto Scolastico IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” - Mazara del Vallo (TP).

Immagine
  Seminario di sensibilizzazione contro le malattie infettive per una corretta informazione e tutela della salute. Venerdì 1 dicembre 2023 , ore 8, Istituto Scolastico IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” - Mazara del Vallo (TP). L’evento è organizzato da AJS Connection e realizzato grazie al contributo incondizionato di Gilead Sciences.   Venerdì prossimo, 1 dicembre 2023, alle ore 8, nell’aula magna dell’Istituto Scolastico IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” di Mazara del Vallo (TP), si terrà un seminario di sensibilizzazione contro le malattie infettive dal titolo “L’Asp di Trapani incontra la scuola” per una per una corretta informazione e tutela della salute. L’evento è organizzato da AJS Connection e realizzato grazie al contributo incondizionato di Gilead Sciences.   I dati dell’Istituto Superiore della Sanità indicano come in Italia il fenomeno del contagio, nella fascia di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, sia pari a 4,7 nuovi casi per 100.000 residenti. L’i...

Apprezzamenti unanimi del XII° Premio B.Andò. La cerimonia conclusiva alla presenza del Rettore dell’Università araba di Gerusalemme Imad Abu Kishek

Immagine
  Consensi e apprezzamenti unanimi nella cerimonia conclusiva per la XII^ Edizione del Premio B.Andò alla presenza del Rettore dell’Università araba di Gerusalemme Imad Abu Kishek   Si chiude la XII^ Edizione del Premio B.Andò in un clima di grande soddisfazione espresso in tutti gli interventi dagli organizzatori della Fondazione Nuovo Mezzogiorno, Salvo Lisi ed Enrico Fiumara e dai Dirigenti Scolastici Rosalba Mingiardi, Giovanni Lutri, Gaetano Ginardi e Francesca Licosi, in rappresentanza della Dirigente Tiziana D’Anna. L’intera cerimonia della premiazione si è svolta domenica mattina nello splendido e rinnovato Cine Teatro Rex, gestito dall’imprenditore   Alfio Zappalà e per l'occasione totalmente gremito in tutti i posti disponibili. Il Presidente del Premio Orazio Licciardello e il Presidente della commissione giudicatrice Roberto Tufan o, hanno ringraziato tutti gli studenti che hanno partecipato alla prova finale e hanno manifestato apprezzamento pe...

Lo Schiaccianoci una Fiaba di Natale, il 9 dicembre al Metropolin di Catania con Il Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale della Romania.

Immagine
  Lo Schiaccianoci una Fiaba di Natale Il Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale della Romania al Teatro Metropolitan di Catania   Attesissimo appuntamento con  Lo schiaccianoci , il Balletto Nazionale della Romania sarà ospite a Catania il 9 Dicembre 2023 presso il Teatro Metropolitan, con musiche di  Pëtr Il’ič Čajkovskij   su libretto di Marius Petipa, tratto dal racconto  Schiaccianoci e il re dei topi  di E. T. A. Hoffmann.  Protagonista la compagnia del Teatro Nazionale dell’Opera   della Romania. Il balletto andò in scena per la prima volta il 18 dicembre 1892 e divenne immediatamente il più importante balletto nel periodo natalizio. Questa data rientra nel Tour Italiano della storica compagnia del Balletto di Stato Rumeno, che sarà ospite nei più importanti Teatri Italiani. La storia dello Schiaccianoci, ambientata agli inizi dell’Ottocento, si svolge alla vigilia di Natale quando Drosselmeyer, eccentrico inventore di gi...

Abitare il tempo. Da oggi il via al Primo Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi.

Immagine
  Abitare il tempo DA OGGI IL I Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi 17-18-19 Novembre Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Riposto * Etna, Rifugio Sapienza   S’intitola Abitare il tempo è la prima, unica in Sicilia, edizione del Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi , ideato e diretto da Lucia Caruso, organizzato, insieme, dalle associazioni L'Albero Filosofico (Catania) e Terre perse per ritrovarsi (Venezia) con il patrocino del Comune di Risposto (Ct).   Il Festival si prefigge di divulgare le scritture autobiografiche non solo come "Cura Sui", ma anche per dar voce all’identità e alla memoria dei luoghi e dei paesaggi legandoli alla storia personale e sociale , ripercorrendone la bellezza, la cultura e le tradizioni, in un confronto fisico immersivo, attraverso le pratiche laboratoriali, la poesia e il potere taumaturgico della parola e della meditazione camminata. Il piccolo Borgo di T...

REVENZIONE TUMORI MASCHILI, AL VIA CAMPAGNA “LILT FOR MEN - PERCORSO AZZURRO”

Immagine
  Novembre è il mese dedicato ai tumori della sfera genitale maschile e, in questo contesto, la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) dal 18 al 26 novembre propone la campagna nazionale “Lilt for Men - Percorso Azzurro”, che si pone l’obiettivo della prevenzione e della diagnosi precoce delle neoplasie che colpiscono la prostata – terza causa di morte per gli uomini in tutto il mondo e prima per incidenza –, il testicolo ed il pene. In provincia di Catania, dalle ore 9 di giovedì 16 novembre, la popolazione maschile di età superiore ai 45 anni avrà la possibilità di prenotare una visita urologica gratuita (sino al raggiungimento del numero massimo programmato) tramite il sito  www.legatumoricatania.it . Prevenzione e diagnosi precoce permettono oggi di guarire la gran parte delle diagnosi tumorali della sfera maschile, ma per raggiungere questi obiettivi è necessario promuovere la conoscenza per incentivare gli uomini, tradizionalmente restii, ad essere consape...

Imad Abu Kishek, Rettore dell’Università “AQU” di Gerusalemme, presente alla cerimonia conclusiva del Premio B.Andò a Giarre

Immagine
  Siamo ormai giunti alla fase conclusiva del Premio Biagio Andò con lo svolgimento della prova finale a cui sono chiamati gli studenti che intendono partecipare alla valutazione per conseguire le borse di studio messe in palio. La commissione giudicatrice del premio composta dal Presidente Roberto Tufano , da Orazio Licciardello , Presidente del Premio, dai  Dirigenti Scolastici , dai due Sindaci di Giarre e Riposto e da due Dirigenti della Fondazione Nuovo Mezzogiorno ha deciso  la traccia della prova scritta sottoposta agli studenti di IV° e V° anno svoltasi lunedì 13 novembre nei rispettivi istituti. Ricordiamo che si assegna un primo premio con il conferimento di una borsa di studio e un secondo premio con la consegna di otto borse di studio nel numero di due da assegnare a ciascun concorrente dei quattro Istituti di Istruzione Superiore. Il Presidente dell’Associazione ODIMED-LD Salvo Andò e il Segretario della Fondazione Nuovo Mezzogiorno Salvo Lisi hanno confe...

TEATRO BRANCATI: da mercoledì 15 novembre, in scena "Il re muore" di Ionesco con Edoardo Siravo

Immagine
  Il re muore Da mercoledì 15 a domenica 19 novembre, al Teatro Vitaliano Brancati di Catania, in scena l’ultima regia di Maurizio Scaparro. L’opera di Ionesco vede protagonista Edoardo Siravo e vanta la colonna sonora del premio Oscar Nicola Piovani Già al primo apparire sulle scene parigine nel dicembre 1962, Il Re muore fu accolto come il vertice più alto raggiunto da Eugène Ionesco . E c’è chi non ha esitato a inserire l'opera tra quelle più significative del teatro contemporaneo. Questo gioiello del teatro di tutti i tempi approda ora – il debutto è previsto per mercoledì 15 novembre ore 18.30 - al Teatro Vitaliano Brancati di Catania nell’ultima regia di Maurizio Scaparro (scomparso a febbraio di quest’anno). L’interpretazione nel ruolo principale è di Edoardo Siravo , mentre la colonna sonora è curata dal premio Oscar Nicola Piovani . Inoltre, la produzione dell’Associazione culturale Laros vanta i costumi firmati da Santuzza Calì e le scene affidate ad Antonia Petroc...

Abitare il tempo. I Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi. Ideato e diretto da Lucia Caruso

Immagine
  Abitare il tempo I Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi 17-18-19 Novembre Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Riposto * Etna, Rifugio Sapienza  ideatrice e direttrice del Festival, Lucia Caruso   moderatrice e addetto stampa Grazia Calanna S’intitola Abitare il tempo è la prima, unica in Sicilia, edizione del Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi , ideato e diretto da Lucia Caruso (nella foto in alto), organizzato, insieme, dalle associazioni L'Albero Filosofico (Catania) e Terre perse per ritrovarsi (Venezia) con il patrocino del Comune di Risposto (Ct). Il Festival si prefigge di divulgare le scritture autobiografiche non solo come "Cura Sui", ma anche per dar voce all’identità e alla memoria dei luoghi e dei paesaggi legandoli alla storia personale e sociale , ripercorrendone la bellezza, la cultura e le tradizioni, in un confronto fisico immersivo, attraverso le pratiche laborator...