Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

Milo, bagno di folla per l’annullo filatelico in omaggio a Franco Battiato.

Immagine
  Dopo Giorgio Gaber, Lucio Dalla e Pino Daniele, da oggi c’è anche Franco Battiato tra i grandi artisti italiani celebrati dai francobolli della serie ‘Le Eccellenze italiane dello spettacolo’. A emettere materialmente il bollo, dedicato al cantautore siciliano, l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, dopo il via libera del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Mise), che ha accolto favorevolmente la proposta lanciata dall’amministrazione comunale di Milo. E stamani, proprio nel comune pedemontano, la folla delle grandi occasioni ha preso d’assalto l’Ufficio Postale, dove è stato svelato il francobollo, raffigurante Franco Battiato con cuffie e microfono su sfondo verde, e si è svolto l’atteso annullo filatelico. L’ennesimo omaggio della comunità milese al compianto cantautore siciliano, che aveva scelto il piccolo comune alle pendici dell’Etna come propria residenza. “Per noi è una bellissima giornata, una delle tante che legano ancora di più la nostra comunità a ques...

Voci e Storie di donne a Palzzo Vigo con Reina e Donzuso autori “Algra”

Immagine
  In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne”, Sarah Donzuso e Giuseppe Reina, scrittori della casa editrice Algra, porteranno la loro testimonianza letteraria. L’evento è organizzato dall'assessore alle Pari opportunità Avv. Paola Emanuele, dai Bonelliani Siculi e dal Tempio della IX Arte con il patrocinio del Comune di Riposto, si terrà a Palazzo Vigo di Torre Archirafi   Io sono Antonietta. Cronaca di un delitto. Giuseppe Reina Per decenni, l’orribile caso della “decapitata di Castelgandolfo” è stato ritenuto un delitto senza movente, avente tutti i crismi della più spietata ferocia omicida, ma privo di qualsiasi logica e raziocinio. Un delitto perfetto in pieno stile giallo-horror. Eppure un cadavere “parla”, una scena del delitto racconta, gli oggetti addosso e accanto alla vittima forniscono elementi di riflessione. Tra depistaggi, verità nascoste, colpi di scena, insabbiamenti e maldestri tentativi di cel...

CATANIA. PREVENZIONE TUMORI MASCHILI, AL VIA CAMPAGNA “LILT FOR MEN - PERCORSO AZZURRO”

Immagine
  Archiviata la campagna ottobrina “Lilt for Women 2022 - Campagna Nastro Rosa”, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, l’attenzione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per il mese di novembre (dal 23 al 30) si orienta verso il mondo “uomini” con la campagna nazionale “Lilt for Men - Percorso Azzurro”, che si pone l’obiettivo della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori maschili, in particolare della prostata, la cui incidenza cresce di anno in anno. In provincia di Catania, dalle ore 12 di giovedì 16 novembre, la popolazione maschile di età superiore ai 49 anni avrà la possibilità di prenotare una visita urologica gratuita (sino al raggiungimento del numero massimo programmato) tramite il sito  www.legatumoricatania.it , che verrà effettuata presso le Unità operative di Urologia dell’Aornas “Garibaldi” di Catania (retta dal prof. Mario Falsaperla) e dell’Azienda ospedaliera “Cannizzaro” (retta dal prof. Michele Pennisi). Le neoplasie maschili ...

Etna Shakti presenta “La cucina di Sigmund Freud. Cibo, movimento, parola”.

Immagine
  Etna Shakti presenta “ La cucina di Sigmund Freud. Cibo, movimento, parola”. Zafferana Etnea, domenica 20 novembre ore 10:00   Etna Shakti – Avamposto Vegano , fondato e diretto da Sebastiano Giuliano , p resenta “ La cucina di Sigmund Freud” , un incontro conviviale, incardinato sui significati polisemici di cibo, movimento e parola, animato dalla psicanalista Silvana Leali . “Entreremo nella cucina di Sigmund Freud - spiega Silvana Leali -, partiremo dai sotterranei della cantina dell'inconscio freudiano per arrivare nella cucina di Freud ricca di spezi, sapori, godimenti. Parleremo di affetti e passioni umane, dell'amore, dell'odio, dell’ignoranza e di cibi. Cibi che nutrono la mente e cibi che deteriorano la mente, cibi spazzatura come l'invidia e la depressione. In tutto condito da interrogativi quali: Cos'è il benessere? Di cosa ci nutriamo? Ideali, perfezioni o mancanze? Cibo e movimento. Benessere o parlessere?”. * Silvana Leali (membro ...

“Io sono Antonietta. Cronaca di un delitto” di Giuseppe Reina

Immagine
  Sarà presentato SABATO 5 NOVEMBRE a Siracusa, modera ROBERTA FRANZONE  “Io sono Antonietta” di Giuseppe Reina - edito da Algra -, reperibile in tutte le librerie come online (anche sul sito della casa editrice https://www.algraeditore.it/saggistica/io-sono-antonietta-cronaca-di-un-delitto/ ), ripercorre la vicenda umana di Antonietta Longo , la “ Decapitata di CastelGandolfo ”, prozia paterna dell’autore del libro; un efferato caso di omicidio che ebbe un enorme clamore mediatico nel 1955 , proprio per le terrificanti condizioni in cui fu ritrovato il cadavere. Un caso che continua a suscitare l’interesse dei media essendo a tutt’oggi “misteriosamente” irrisolto. L'impianto narrativo del libro si basa sull'ipotesi (inedita) che la scena del delitto non fosse altro che una gigantesca messinscena ricostruita ad arte, funzionale a depistare le indagini, a non far emergere la verità per proteggere qualcuno. “Il libro - dichiara Giuseppe Reina -, non si limita esclusivamen...