“Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna insegna anche che “il sapere è un super potere”

S’intitola “ Il Gatto Figaro”, è il primo libro per l’infanzia di Grazia Calanna , illustrato da Giovanna Marchese, edito da Alfio Grasso (Algra) , nella collana “Il bruco” di Rosella Grasso. “ Le favole sono sempre state un modo per imparare leggendo, un risvolto del reale trasformato in simboli dove l’immaginazione lavora da sé, senza scoprire le carte di ciò che dentro di noi si muove già come percezione delle cose che ci stanno intorno e che viviamo quotidianamente nel percorso della nostra vita. Grazia Calanna ci presenta la storia del gatto Figaro, giovane cantante lirico che porta già impresso nel nome il famoso personaggio dell’opera rossiniana Il barbiere di Siviglia. E questo sarà infatti il suo destino, quello cioè di interpretare un ruolo che è dispensatore di aiuto e di saggezza, appoggiandosi all’altra sua grande passione, la filosofia. La vicenda si svolge tra il Parco dell’Etna e Catania, dove l’autrice vive e colloca abilmente le peripezie di Figaro che...