Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

A Caltagirone "FAMIGLIE A TEATRO"

Domenica prossima 3 Marzo 2019 alle ore 17:00 a Caltagirone (CT) presso l’Auditorium dell’ Istituto Sacro Cuore (ingresso da V.le M. Milazzo n.177) quarto spettacolo in programma  con “Famiglie a Teatro” , la storica Rassegna di Teatro per l'infanzia organizzata dall’ Associazione Culturale Nave Argo con la direzione artistica di Fabio Navarra. Giunta alla sua nona edizione è ormai diventata un appuntamento immancabile per i tanti bambini e genitori che vi partecipano con grande entusiasmo. Lo spettacolo in programma è “I tre porcellini"   della compagnia “La Casa di Creta” di Catania: in scena Noemi Arena, Steve Cable e Antonella Caldarella, anche autrice dei testi e regista.   “Aiuto! Aiuto!” grida Papà Porcello. “E’ una femmina!” Eh sì, dopo due porcellini maschi nasce una porcellina. Diligente e determinata, dimostrerà ai s uoi genitori di essere in gamba, di saper lavorare e cavarsela da sola. Una versione, al femminile, di questa amatiss...

AL MUST RITORNA A GRANDE RICHIESTA ‘LA CREATURA DEL DESIDERIO’

Immagine
CATANIA – Dopo il successo di pubblico e di critica dello scorso novembre, ritorna sul palcoscenico del Must Musco Teatro, in una replica straordinaria del 28 febbraio 2019 alle ore 21 ,  La creatura del desiderio , con la regia di Giuseppe Dipasquale. La travolgente storia di Oskar Kokoschka e Alma Mahler viene portata per la prima volta in scena in Italia per merito della penna di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale , ormai consolidati nel loro sodalizio drammaturgico. A vestire i panni dei  protagonisti due volti noti al pubblico nazionale David Coco e Valeria Contadino . La regia è firmata dallo stesso Dipasquale, scene e costumi di Erminia Palmieri, Musiche Matteo Musumeci, Movimenti scenici Donatella Capraro. Completano il cast Leonardo Marino e Antonella Scornavacca. Nel 1912, un anno dopo la morte di Mahler, la sua giovane vedova, considerata la più bella ragazza di Vienna e allora poco più che trentenne, incontra il pittore Oskar Kokosc...

"Fronte del porto", uno spettacolo di Alessandro Gassmann

CATANIA - « Credo che in questo momento, in questo Paese, non ci sia storia più urgente da raccontare di Fronte del porto. Una comunità di onesti lavoratori, sottopagati e vessati dalla malavita organizzata, trova attraverso il coraggio di un uomo la forza di rialzare la testa e fare un passo verso la legalità, la giustizia, la libertà » . Così Alessandro Gassmann sottolinea la forte motivazione che lo ha spinto a mettere in scene lo spettacolo coprodotto dallo Stabile di Catania e dal Bellini di Napoli. L’allestimento approda al Teatro Verga dal 19 febbraio al 3 marzo, reduce dall’applaudita tournée nazionale affrontata sull’onda del felice debutto prima allo Storchi di Modena e poi nel teatro partenopeo. Dopo lo straordinario successo di Qualcuno volò sul nido del cuculo , Gassmann dirige di nuovo Daniele Russo nella riscrittura di un’altra celeberrima storia “cinematografica”, questa volta affidata all’adattamento teatrale firmato da  Enrico Ianniello . Atto...