Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

Domenica 1 luglio si inaugura la II Edizione di “Sulle fronde”, rassegna di musica, poesia, teatro e creatività a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro

Immagine
Dove il successo di pubblico riscosso lo scorso anno, il Comune di Milo (Sindaco, Alfio Cosentino, e Assessore alla Cultura, Francesca Strano) presenta la seconda edizione di “Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro che (ingresso libero). In programma cinque eventi pensati nel segno della creatività e accolti in diversi e suggestivi siti del territorio milese. La rassegna sarà inaugurata domenica 1 Luglio con l’evento “Yoga e Musica” : Esperienza sensoriale di ascolto a cura di Antonella Sgroi del “Centro Fiore di Loto” di Giarre, accompagnata dai magici suoni dello Spacedrum di Armando Xibilia (ore 18.30, all’Ecomuseo del Castagno via Mongibello - Fornazzo, munirsi di tappetino e coperta). Di seguito, in programma: sabato 14 Luglio “Versi Inazzurrati” , letture con i poeti: Maria Allo, Elisa Irene Anastasi, Francesco Balsamo, Selenia Bellavia, Maria Gabriella Canfarelli, Chiara Carastro, Orazi...

L’impulso della “Filocomica Sant’Andrea” di Milo al XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia

Immagine
  Milo – Proseguono i preparativi in vista della XII edizione del Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo, con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . “Siamo felici e molto soddisfatti di partecipare all’organizzazione del prestigioso Premio ‘Angelo Musco’ – dichiara la Presidente della ‘Filocomica Sant’Andrea’, Rosa Patanè -, un uomo di straordinario talento artistico che auspicava per Milo una proficua crescita culturale da impiegare come motore dello sviluppo con effetti benefici sia sul piano economico che su quello sociale. La ‘Filocomica Sant’Andrea’ - prosegue la Patanè -, è nata ufficialmente intorno agli anni ’70 ma è bello ricordare che a Milo era già presente un gruppo teatrale amatoriale che fa risalire le proprie   origini alla metà degli anni ’30 quando l’indimenticabile Angelo M...

ANGIE DIGITWIN AD ETNA COMICS

Dopo i grandi consensi suscitati dal numero zero, distribuito assieme agli albi Panini Comics di febbraio, l’editore annuncia che il primo numero di ANGIE DIGITWIN sarà presentato in anteprima assoluta nel corso dell’ottava edizione di Etna Comics , Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, dal 31 maggio al 3 giugno presso “Le Ciminiere” di Catania. L’ambizioso progetto a fumetti nasce dalla collaborazione creativa tra Panini Comics e TIM . Angie, già apparsa in alcuni spettacolari spot della nuova campagna TIM, è la protagonista di un’avvincente saga a fumetti tra il virtuale e il reale scritta da Stefano Vietti , apprezzato sceneggiatore di tanti best-seller degli ultimi anni. Ai disegni del primo numero di ANGIE DIGITWIN ci sono Luca Enoch , creatore di Gea , Lilith e co-creatore proprio con Vietti della serie di successo Dragonero , e Mario Alberti , artista che ha lavorato nel corso della carriera per i principali editori americani e europei. I c...

Milo, grande attesa per la XII edizione del Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia

Immagine
“L’idea di istituire a Milo un premio dedicato ad Angelo Musco, considerato dalla critica e dal pubblico, uno dei più grandi attori comici siciliani, nasce principalmente da una motivazione affettiva, ossia, il ricordo piacevole, che tutt’oggi permane in molti milesi, di questo grande attore che amava soggiornare a Milo durante le estati dei primi anni Trenta. Milo, con il suo splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla”, si offre come palco ideale e privilegiato per istituire un premio, fortemente voluto dal Comune di Milo sin dal 2007, che ha tra i suoi fini quello di onorare la memoria di Musco, rinnovare il ricordo e favorire, attraverso attività e manifestazioni collaterali,   l’educazione e la cultura teatrale. Il tutto valorizzando le giovani ed emergenti compagnie teatrali, incoraggiandole a continuare a lavorare con passione. Il Premio Angelo Musco permette a valenti compagnie teatrali provenienti da tutta l'Italia di esibirsi con i loro talenti durante la fase fi...