Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Finale di stagione al Piscator per i Saitta: in scena “Un marito per mio figlio”

Immagine
L’inedita commedia di Eduardo Saitta gran finale della 49esima stagione teatrale della compagnia catanese Sarà “Un marito per mio figlio” a chiudere la stagione teatrale de “Il Teatro dei Saitta” al teatro Piscator di Catania. Lo spettacolo, che debutterà giovedì 4 maggio alle ore 21, sarà in scena fino a domenica 14 maggio e sarà il settimo del cartellone 2016/2017. Una commedia inedita, scritta da Eduardo Saitta, che per la seconda volta nel ciclo di rappresentazioni porterà in scena un testo scritto e diretto da lui. Il protagonista sarà invece il mattatore della stagione, Salvo Saitta, che questa volta vestirà i panni di un buffo commissario che piomberà insieme alla collega Ribasso all’interno della casa di una famiglia sui generis. I due dovranno districarsi infatti tra le vicende di Fausto (Eduardo Saitta) e le sue donne, la moglie, l’amante e la escort, ma anche del Cardinale Grasso e del Notaio Dorecchio, oltre che degli impiegati dell’agenzia fune...

Teatro Stabile di Catania "I mille volti della diversità in (Uno Studio) Sui generis"

Immagine
CATANIA - Dedicato all'irrisolta questione della parità di genere, tanto legittima e necessaria, quanto lontana dall’essere compiutamente affermata. Dedicato ai mille volti della diversità. È il secondo spettacolo della rassegna “Altrove: il teatro va in città”, che lo Stabile di Catania programma "in siti storici del centro cittadino, insistendo su tematiche di carattere sociale e civile", secondo le parole del commissario straordinario Giorgio Pace.      Il progetto, ideato dal regista Giovanni Anfuso, prosegue  con (Uno Studio) Sui generis , testo e mise en espace di Pamela Toscano, che sarà in scena d al 4 al 7 e dall'11 al 14 maggio nel prestigioso Salone Bellini del Palazzo degli Elefanti, sede del Municipio. Una  produzione targata Teatro Stabile di Catania, interpretata da Marta Allegra, Nanni Mascena, Sebastiano Sicurezza. Le musiche sono curate da Massi...

NEI LUOGHI DELLA BELLEZZA A NOTO DAL 2 AL 7 maggio 2017

Immagine
Il Comune di Noto , capitale del Barocco e Patrimonio UNESCO, in collaborazione con L’Associazione Culturale Ri-flexus, organizza la VII edizione del Festival Nei Luoghi della Bellezza che si svolgerà a Noto dal 2 al 7 maggio 2017 . Il progetto, a cura dell’artista Luisa Mazza , pone la Bellezza al centro della sua struttura progettuale e dei contenuti, con attenzione ai risvolti etici ed estetici delle tematiche di riferimento e, per questa edizione, si svolge “con il Patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e del Comitato italiano per l’UNICEF”. Tra mostre, reading, concerti, incontri, si distingue la presenza di autori provenienti dai Paesi Bassi, la collaborazione con l’UNICEF per gli eventi dedicati a bambini e ragazzi, la partecipazione di artisti, poeti, curatori e intellettuali nel dialogo fra i vari linguaggi espressivi per l’interazione con la cittadinanza, nei luoghi della magnificenza barocca. In particolare, “Con il Patrocinio del Comitato italia...