Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2014

“CONCERTO IN QUINTETTO” DI NICOLA PIOVANI

Immagine
Oggi, alle ore 21, dopo il recente successo a Palermo, in cui ha diretto l’Orchestra del Teatro Massimo, e quello di ieri presso la Villa Bagnoli di Capo d’Orlando (ME), il Maestro Nicola Piovani proporrà il suo “CONCERTO IN QUINTETTO”, nell’ambito del prestigioso cartellone “Etna in scena 2014”, all’Anfiteatro Comunale di Zafferana Etnea (CT). Il “Concerto in quintetto” prevede brani scritti per il cinema, per il teatro, per concerto, rivisitati da Nicola Piovani per un piccolo gruppo di solisti, tra i quali spicca il ruolo del pianoforte, suonato dall’autore. Con un repertorio che viene dal cinema dei Taviani, di Moretti, di Benigni, di Fellini, il progetto nasce con l’idea di fondo di mostrare al pubblico i fabbricatori di suono, che al cinema non si vedono mai e che anche il teatro, talvolta, nasconde nel buio del golfo mistico. Da un repertorio di quasi centocinquanta film Nicola Piovani ha estratto un riepilogo del tutto provvisorio e inevitabilmente lacunoso, un'autob...

Noa conquista il pubblico di Etna in Scena

Immagine
      Amatissima dal pubblico di tutto il mondo per la sua innata capacità di toccare il cuore della gente, osannata dalla critica internazionale per il suo talento artistico che ha incantato il mondo sulle note di “Beautiful That Way”, colonna sonora de “La vita è bella”. Noa torna, dopo quattro anni di silenzio nella duplice veste di interprete ed autrice dei testi per presentare il nuovo album “Love medicine”. Ieri sera ha incantato il pubblico calorosissimo di Etna in Scena a Zafferana Etnea. Con lei sulla scena, coincidendo le tappe siciliane del "Love Medicine Tour" con alcune date italiane, Mira Awad, amica e collega cantante palestinese con cui ha già collaborato in più occasioni. Per metà palestinese e per metà bulgara, la Awad, che è anche attrice, vive a Tel-Aviv. Nata a Rameh, un villaggio palestinese nel nord di Israele, Mira Awad ha sviluppato un'unica fusione di sonorità, combinando Oriente e Occidente, fondendo la lingua araba ...

Etna in scena: Attesa per la Prima Edizione di “versi verso versi”

Immagine
    “Etna in scena” Grande attesa per la I^ Edizione di “versi verso versi” declinazioni poetiche a cura di Grazia Calanna e Luigi Carotenuto Zafferana Etnea, Giovedì 28 Agosto, ore 20.30, Parco Comunale ( Palazzina Liberty) - Ingresso Libero     Proposto da EstroLab, editrice del periodico culturale l’EstroVerso ( www.lestroverso.it ), nell’ambito della kermesse “Etna in Scena 2014”, la prima edizione di “versi verso versi”, declinazioni poetiche a cura di Grazia Calanna e Luigi Carotenuto, vedrà alternarsi, ognuno col proprio singolare fraseggio, poeti ( Sebastiano Adernò, Saragei Antonini, Francesco Balsamo, Angela Bonanno, Giampaolo De Pietro, Vincenzo Galvagno, Raffaele Gueli, Antonio Lanza, Santina Lazzara, Michele Leonardi, Daita Martinez, Savina Dolores Massa, Sebastiano A. Patanè-Ferro, Margherita Rimi, Pietro Russo, Angelo Santangelo,   Davide Spampinato, Francesca Taibbi, Luigi Taibbi,   Gisella Torrisi, Anna Vasta)...

In-stabile attesa di Daniel Zappa

Immagine
In-stabile attesa di Daniel Zappa Giovedì 14 Agosto, ore 23.30, in concerto a Zafferana Etnea   "In-stabile attesa" è il titolo del concerto di Daniele Zappalà, in arte Daniel Zappa, che, questa sera, alle ore 23.30, sarà accolto nel cuore del centro storico di Zafferana Etnea, in Piazza Umberto. Dopo il successo riscosso con il primo album, “Senza Confini”, Zappa si ripresenta al pubblico con un nuovo progetto musicale, interamente autoprodotto, accompagnato dalle intense e travolgenti musicalità del “Barrio Cubano” (nella foto) formato da: Salvo Beffumo (basso), Samuele D'amico (tastiera), Dario Scimone (tromba), Giuseppe Trovato (trombone), Ivan Zappalà (coro e percussioni), Salvo Coco (persussioni), Giuseppe Stancanelli (batteria e tymbales).   “ La mia musica è il mio regno - dichiara Zappa -. Mi autoproduco da solo, in casa, scrivendo e arrangiando i miei pezzi. La musica é come uno specchio, hai la possibilità di riflettere la tua anima, la tua essenza...
Immagine
Successo a Etna in Scena per   RENZO ARBORE e l’ORCHESTRA ITALIANA   Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana, e, ultimamente, anche in tv, ospite al Festival di Sanremo, dove la sua esibizione è stata un tripudio generale, tra applausi e standing ovation. E ora riprende il tour con l’Orchestra Italiana. “Il concerto di questa nuova serie ‐ ricorda Arbore ‐ è ispirato ai grandi maestri della scuola napoletana, Murolo e Carosone, con una sintesi del loro repertorio sentimentale e umoristico ‐ che vedrà l’esibizione “speciale” di quasi tutti i componenti della mia Orchestra ‐ con brandelli di racconti raccolti da me in giro per il mondo”. “La scaletta del concerto – aggiunge Renzo – coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali: al suono di “Reginella”, ad esempio, vedo il pubblico (di tutto il mondo) cantarne a sq...
Immagine
      “La Tosca delle colonne” grande successo al Teatro Antico di Taormina per il nuovo allestimento del capolavoro pucciniano, il settimo firmato dal regista e scenografo Enrico Castiglione Venti minuti finali di applausi hanno suggellato il successo di una messinscena tra le più originali delle ultime stagioni liriche. “La Tosca delle colonne”: si potrebbe definire così il nuovo allestimento del capolavoro pucciniano che Enrico Castiglione, regista e scenografo di fama internazionale, ha concepito come citazione dei colonnati barocchi della Roma papalina, rivisitati e stilizzati per armonizzarsi in perfetta simbiosi con le colonne classiche del Teatro Antico di Taormina. Enrico Castiglione è fino ad oggi l’unico ad aver messo in scena sette diverse edizioni dell’opera, l’ultima delle quali ha debuttato appunto nella millenaria cavea taorminese, arricchita dagli splendi costumi d’epoca di Sonia Cammarata. La produzione, realizz...

MARIO BIONDI in "Notte da… Jazz"

Immagine
MARIO BIONDI in "Notte da… Jazz"     Dopo il grande successo del tour teatrale Sun, Mario Biondi torna ad esibirsi nelle venue più prestigiose d’Italia in uno speciale concerto evento. Accompagnato dal quintetto The Italian Jazz Player torna a far sognare con la sua voce inconfondibile e con il suo glamour, elementi che lo hanno reso un artista internazionale. Una voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura: Mario Biondi, all'anagrafe Mario Ranno, ha coltivato con cura e pazienza la sua passione musicale, a partire dagli ascolti fatti già in tenerissima età accanto al padre cantante, Stefano Biondi, in ricordo del quale Mario ha assunto l'attuale nome d'arte.

GIOVANNI ALLEVI torna a Etna in Scena

Immagine
Piano Solo Tour 2014 Il M° Giovanni Allevi è uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale. È compositore, direttore d’orchestra e pianista. Ha una laurea con Lode in Filosofia e due diplomi di Conservatorio, conseguiti con il massimo dei voti in Pianoforte e Composizione. Diventa in breve tempo un fenomeno sociale, l’ enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il suo straordinario talento e carisma. Entra nell’immaginario collettivo delle nuove generazioni che affollano i suoi concerti. Le sue composizioni tratteggiano i canoni di una nuova "Musica Classica Contemporanea" , attraverso un linguaggio colto ed emozionale, che prende le distanze dall’esperienza dodecafonica e minimalista per affermare una nuova intensità ritmica e melodica europea fondata sulle forme della tradizione classica infuse dei suoni del presente. Per il suo impegno intellettuale Allevi, oltre a sollevare l’entusiasmo del suo pubb...