Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

IX Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” San Mauro Castelverde

Immagine
  Il Comune di San Mauro Castelverde (PA) indice la IX Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” per promuovere e riportare all’attenzione l’opera dello scrittore maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma, 1992).   Il Premio, indetto nel 1993 su iniziativa di Gabriella Sica e Nunzio Prestigiacomo, si è protratto per un totale di sei edizioni fino al 2007. Ripreso nel 2019 da Fabrizio Ferreri in collaborazione con Grazia Calanna e con il sostegno dell’amministrazione comunale, di Gabriella Sica e di Nunzio Prestigiacomo, annovera tra i vincitori figure fondamentali della scena poetica italiana contemporanea : Patrizia Cavalli (1993), Franco Loi (1994), Franco Marcoaldi (1995), Valerio Magrelli (1996), Iolanda Insana (1997), Maurizio Cucchi (2007), Tiziano Broggiato e Giuseppe Grattacaso (2019), Milo De Angelis e Umberto Piersanti (2021).   Quest’anno la giuria del Premio è composta da G abriella Sica (Presidente) , Silvano Salvato...

[TEATRO] Zō centro culture contemporanee, il 13 marzo per AltreScene “Polvere” di Saverio La Ruina, la “liturgia della resistenza” che rende le donne vittime degli uomini

  Per AltreScene “Polvere”, la “liturgia della resistenza” che rende le donne vittime degli uomini Per il quinto appuntamento 2022 della rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 13 marzo la piéce di e con Saverio La Ruina, in scena con Cecilia Foti, che sviscera quel rapporto talvolta malato fra uomo e donna, e che sfocia spesso in violenza e anche morte   Catania, Zō Centro culture contemporanee, 13 marzo 2022, h. 18.30, € 15 www.zoculture.it Domenica 13 marzo, alle ore 18.30, quinto appuntamento per AltreScene 2022 , la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania , diretto da Sergio Zinna . In scena “Polvere. Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina, con Saverio La Ruina e Cecilia Foti , un lavoro che sviscera quel rapporto talvolta malato fra uomo e donna, e che sfocia spesso in violenza e anche morte. “Polvere” di Saverio La Ruina fa il punto sulla violenza maschi...

[TEATRO/CATANIA] "Una stagione a 4 Stelle - Gilberto Idonea" domenica 13 marzo la seconda e ultima replica de "L'importanza di essere Idonea" al Teatro Metropolitan

  Per un caso di positività al Covid-19 lo spettacolo “Italiani brava gente” in programma nel fine settimana al Teatro Metropolitan di Catania per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” viene sostituito con “L'importanza di essere Idonea” , one man show con Alessandro Idonea nato da una costola dello spettacolo con cui il padre Gilberto rendeva omaggio ai padri del teatro siciliano. Quella che andrà in scena al Teatro Metropolitan di Catania sabato 12 e domenica 13 marzo (sabato alle ore 17.30 e alle ore 21; domenica alle ore 17.30) è una versione rivista e corretta di quel One Man Show nato nel 2007 come tributo all'attore Angelo Musco, in occasione del 70° anniversario della   scomparsa, con cui Gilberto Idonea ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo: dal Brasile agli USA, dal Canada all'Argentina. Uno spettacolo nato per ricordare il grande Angelo Musco e i suoi autori di riferimento, ma anche per valorizzare e divulgare il vasto repertorio del teatro comic...

IX Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” San Mauro Castelverde

  Il Comune di San Mauro Castelverde (PA) indice la IX Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” per promuovere e riportare all’attenzione l’opera dello scrittore maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma, 1992).   Il Premio, indetto nel 1993 su iniziativa di Gabriella Sica e Nunzio Prestigiacomo, si è protratto per un totale di sei edizioni fino al 2007. Ripreso nel 2019 da Fabrizio Ferreri in collaborazione con Grazia Calanna e con il sostegno dell’amministrazione comunale, di Gabriella Sica e di Nunzio Prestigiacomo, annovera tra i vincitori figure fondamentali della scena poetica italiana contemporanea : Patrizia Cavalli (1993), Franco Loi (1994), Franco Marcoaldi (1995), Valerio Magrelli (1996), Iolanda Insana (1997), Maurizio Cucchi (2007), Tiziano Broggiato e Giuseppe Grattacaso (2019), Milo De Angelis e Umberto Piersanti (2021).   Quest’anno la giuria del Premio è composta da G abriella Sica (Presidente) , Silvano Salvato...