Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

Architetti Sicilia: nasce FAS, Federazione regionale di categoria

Immagine
ARCHITETTI, SULL’ASSE CATANIA-PALERMO NASCE LA FEDERAZIONE REGIONALE (FAS) Iniziativa promossa da Ordine di Catania e di Palermo per le azioni politiche regionali e per promuovere confronto sui temi strategici per lo sviluppo Sull’asse Catania-Palermo nasce FAS : la Federazione degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Sicilia. Un organismo volto a guidare le scelte strategiche dell’Isola, promuovendo confronto e dibattito sui temi nevralgici per lo sviluppo.   Un’iniziativa che vede in prima linea i presidenti Alessandro Amaro ( Ordine Catania ) e Francesco Miceli ( Ordine Palermo ), in rappresentanza di circa 7000 iscritti, a seguito della diversa visione politica creatasi all’interno della Consulta regionale, che negli scorsi mesi ha determinato le dimissioni dei due rappresentanti di categoria e il recesso dei rispettivi Ordini: «Dopo un lungo periodo di stallo, sotto la mia presidenza la Consulta ha raggiunto importanti ...

“LILT FOR WOMEN 2020”: MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA IN PROVINCIA DI CATANIA PER RICORDARE L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE NELLA LOTTA DEL CANCRO AL SENO

Immagine
Prenderà il via come sempre il primo ottobre prossimo, la “Campagna Nastro Rosa LILT for Women 2020”, giunta alla ventottesima edizione, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute, che pone al centro dell’intero mese di ottobre la prevenzione del cancro al seno. Per l’occasione, la LILT propone ai comuni italiani l’illuminazione di un proprio monumento di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, lungo tutto il mese, per ricordare alle donne l'importanza vitale della prevenzione. In provincia di Catania, hanno già aderito all’appello della LILT etnea i comuni di Adrano, Belpasso, Biancavilla, Caltagirone, Maletto, Mascalucia, Militello in Val di Catania, Mirabella Imbaccari, Paternò, Riposto, San Giovanni La Punta, Scordia e Vizzini, comuni che illumineranno una piazza o un monumento cittadino con il colore della prevenzione. «Abbiamo colto la sensib...

“Alle Radici”conquista gli ospiti di ViniMilo2020 celebrando sotto l’egida dell’Etna arte, natura e vini doc

Immagine
  “Esserci per il piacere di approfondire le proprie conoscenze, esserci per ritrovare il contatto con la natura, tra le braccia dell'Etna, cullati dall'arte magistrale di Alfio Bonanno, esserci per inebriarsi nella rotondità dei pregiati vini milesi”. Dopo la splendida parentesi nell'ambito di ViniMilo2020 , ieri bellissimo e molto partecipato pomeriggio nel segno dell’originale connubio tra arte, natura e vini, proseguiranno, con diverse novità delle quali daremo comunicazione a breve, gli appuntamenti con il progetto culturale Mindart - Alle Radici, Mostra diffusa di Alfio Bonanno “sposato” d alle prestigiose Aziende vinicole del territorio, e patrocinato, oltreché dal Comune di Milo, dal Parco dell'Etna, da "Strada del Vino e Sapori dell'Etna" e da Legambiente Catania.     “Siamo molto soddisfatti del successo che sta riscuotendo la visita guidata volta a conoscere Alfio Bonanno, protagonista internazionale del movimento Arte e Natura, e le sue in...

La ViniMilo2020 ospita con successo “Alle Radici”. Prossimi appuntamenti da vivere tra arte, natura e vini eccellenti, il 12 e 13 Settembre.

Immagine
  La ViniMilo2020 ospita con successo “ Alle Radici”. Prossimi appuntamenti da vivere tra arte, natura e vini eccellenti, il 12 e 13 Settembre.   La Vinimilo2020 ospita con successo il progetto culturale Alle Radici - Mostra diffusa di Alfio Bonanno,   “sposato” d alle prestigiose Aziende vinicole del territorio, e patrocinato, oltreché dal Comune di Milo, dal Parco dell'Etna, da "Strada del Vino e Sapori dell'Etna" e da Legambiente Catania.   Prossimi appuntamenti il sabato 12 e domenica 13 Settembre.   Alle Radici - Mostra diffusa di Alfio Bonanno è proposto dall’ associazione culturale Mindart (www.mindart.it), presieduta dallo storico dell'arte Laura Cavallaro che per l’occasione propone un originalissimo percorso, fruibile in assoluta sicurezza e nel rispetto delle disposizione vigenti in materia Covid-19, caratterizzato dal connubio tra arte, natura e vini eccellenti.   Questi i dettagli del percorso proposto da Mindart: Una visita...

ViniMilo2020 ospita “Alle Radici”di Alfio Bonanno. Imperdibile appuntamento tra arte, natura e vini doc.

Immagine
  In occasione della Vinimilo2020, l ’associazione culturale Mindart (www.mindart.it), presieduta dallo storico dell'arte Laura Cavallaro, propone un originalissimo percorso, fruibile in assoluta sicurezza e nel rispetto delle disposizione vigenti in materia Covid-19, caratterizzato dal connubio tra arte, natura e vini eccellenti. Il tutto nell’ambito del progetto Alle Radici - Mostra diffusa di Alfio Bonanno,   “sposato” d alle prestigiose Aziende vinicole del territorio, e patrocinato, oltreché dal Comune di Milo, dal Parco dell'Etna, da "Strada del Vino e Sapori dell'Etna" e da Legambiente Catania.     Questi i dettagli del percorso proposto da Mindart: Una visita guidata volta a conoscere Alfio Bonanno, protagonista internazionale del movimento Arte e Natura, e le sue installazioni presso le due cantine di Milo "Aeris-I Vigneri " e "Barone di Villagrande". “Percorreremo - spiega la Cavallaro - per tappe, ammirando i vigneti, la s...