Post

“La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia inaugura a Giarre la nuova stagione teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà.

Immagine
  Al Cine Teatro Rex di Giarre 7,8 e 9 novembre 2025   “La strana coppia” di Neil Simon , con Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi (che cura anche la regia) inaugura, a Giarre (Ct), venerdì 7 novembre 2025 (repliche l’8 e il 9 novembre ; turni: venerdì pomeridiano ore 18:00 - sabato pomeridiano ore 17:30; sabato serale ore 20:30 - domenica pomeridiano ore 17:30) la nuova stagione teatrale “Kallipolis” diretta artisticamente da Alfio Zappalà , organizzata da ArchiDrama , con il patrocinio del Comune di Giarre .   “La strana coppia” è la commedia simbolo di un'epoca, un ritratto irresistibile dell'amicizia maschile che affronta, a suon di risate, il tema della convivenza tra opposti . Avvincente il plot : due uomini, un solo appartamento e una convivenza impossibile. Felix è un maniaco dell'ordine, incapace di sopravvivere a un piatto fuori posto. Oscar è il suo esatto contrario: disordinato, impulsivo e allergico alle regole. Entrambi reduci da un matrimonio...

A Ragusa svolto con successo il Convegno nazionale “La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura”

Immagine
  Convegno nazionale “La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura” “L ’accessibilità come principio di qualità, sicurezza e dignità umana”   Si è svolto a Ragusa, presso l’Auditorium Scuola dello Sport, il convegno “ La Progettazione Accessibile nei Musei e nei Luoghi della Cultura” , promosso dall’Ufficio Accessibilità del Comune di Ragusa , nella persona del geom. Sebastiano Veloce , e realizzato in collaborazione con gli Ordini e Collegi professionali della provincia ed il patrocino di CERPA Italia ETS. L ’ iniziativa ha riaffermato un principio condiviso: l’ accessibilità come cultura della qualità, della sicurezza e della dignità umana. Il convegno, tenutosi venerdì 24 ottobre, ha riunito esperti nazionali per un confronto sul valore civile, culturale e tecnico dell’accessibilità dei siti museali e dei luoghi di interesse paesaggistico e culturale. Il geom. Veloce , che ha avviato i lavori, ha introdotto il concetto di utenza ampliata , r...

Celebrato a Catania il 102° Anniversario della nascita della Repubblica di Turchia

Immagine
  Si è svolta a Catania la cerimonia del 102° Anniversario della Proclamazione della Repubblica di Turchia, organizzata dal Consolato Generale di Turchia in Sicilia, di concerto con l’Ambasciata di Roma, presenti tutte le Autorità Civili e Militari di Catania ed i Consoli facenti parte del Corpo Consolare della Sicilia Orientale, Occidentale e della Calabria. In particolare c'erano: il Prefetto Pietro Signoriello, il generale Marco Filipponi della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Carabinieri colonnello Loreto Biscardi, il C.V. Andrea Borgh Comandante Maristaeli Catania  in rappresentanza dell'ammiraglio Andrea Cottini  Comandante Maresicilia. Il C.V. Ernesto Cataldi della Guardia Costiera di Catania, il Capo di Gabinetto del Questore di Catania, Alessandro Drago, il T.V. Vianni Paquian in rappresentanza del Comando della Base Sigonella accompagnata da Alberto Lunetta, responsabile relazioni esterne e stampa della medesima base. C'erano il Decano del Corpo...

Agricantus: martedì 4 novembre “Di-Versi”, il jazz, tra intimità e virtuosismo, di Valerio Rizzo e Simona Trentacoste

Immagine
  Martedì 4 novembre, il teatro palermitano diretto da Vito Meccio ospita il concerto del duo formato dalla cantante palermitana e dal pianista castelvetranese. “Di-Versi” è un progetto raffinato che trasforma ogni standard in un’esperienza unica, e ricca di emozioni. Un dialogo musicale tra voce e pianoforte, tra sensibilità e virtuosismo, che porta sul palco tutta la magia del songbook americano in una veste nuova, intima e coinvolgente   Palermo, Teatro Agricantus, martedì 4 novembre, h 21, € 15 https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/event/47367   Ancora grande musica al Teatro Agricantus di Palermo con il concerto “Di-Versi. Il jazz tra intimità e virtuosismo” che martedì 4 novembre , alle ore 21, vedrà sul palco del teatro diretto da Vito Meccio il duo formato dalla cantante Simona Trentacoste e dal pianista Valerio Rizzo . Un viaggio nel cuore del jazz più autentico, della tradizione della musica afro-americana dove eleganza e improvvisazione si ...

Sanità, l’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama lo stato di agitazione dell’intera Categoria

Immagine
    Sanità, l’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama lo stato di agitazione dell’intera Categoria   L’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama lo stato di agitazione dell’intera Categoria e indice una assemblea per giorno 8 novembre alle ore 10.30 nei locali del Palace Hotel Astoria Palermo. “Sanità siciliana ostaggio dell’inadeguatezza politica e della guerra per il potere”.   L’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama ufficialmente lo stato di agitazione della categoria, denunciando una situazione ormai al limite del collasso che mina le fondamenta stesse del sistema sanitario regionale. Le strutture specialistiche territoriali, pubbliche e private accreditate, operano da mesi in condizioni economiche e organizzative disastrose, a causa di una gestione confusa, tardiva e priva di programmazione. Il budget 2025, che per norma doveva essere assegnato entro il 28 febbraio, non ...

Agricantus: venerdì 7 novembre "Divise" con Annandrea Vitrano inaugura la stagione "Teatro da Kamera" dedicata alla nuova drammaturgia

Immagine
  Il cartellone che il teatro   diretto da Vito Meccio dedica alla drammaturgia contemporanea quest'anno intitolato “Questione di sguardi” e che si terrà dal 18 novembre al 16 dicembre sarà anticipato venerdì 7 novembre dall'evento speciale che segna il ritorno sulle scene dell'attrice palermitana arrivata al successo con I Soldi Spicci, nella nuova veste di interprete, autrice e sperimentatrice, al fianco di Carlotta Rondana   Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a Palermo Stagione Teatro da Kamera da martedì 18 novembre a martedì 16 dicembre 2025 “Divise” da venerdì 7 a martedì 11 novembre (evento speciale fuori abbonamento) www.agricantus.cloud https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/   La nuova drammaturgia torna a fare capolino al Teatro Agricantus di Palermo che si appresta ad inaugurare la stagione Teatro da Kamera anche quest'anno curata da Gaia Vitanza ed intitolata “Questione di sguardi”. L’intera storia del mondo è filtrata da...

l padre della sposa, al Musco di Catania la comicità esplosiva di GINO ASTORINA e EDUARDO SAITTA

Immagine
  Cosa succede quando un padre deve affrontare la prospettiva del matrimonio della figlia? L’annuncio delle nozze scuote dalle fondamenta le certezze del protagonista. Dal 5 al 23 novembre 2025 , GINO ASTORINA e EDUARDO SAITTA saranno la coppia esplosiva de “Il padre della sposa” per la regia di Giampaolo Romania. Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, lo spettacolo rientra nella nuova stagione al Teatro Musco 2025-2026 con la direzione artistica di Francesca Ferro.     Dal 5 al 23 novembre 2025, l’Angelo Musco di Catania ospita IL PADRE DELLA SPOSA con Gino Astorina e Eduardo Saitta e con Ramona Polizzi, Verdiana Barbagallo, Raffaella Bella, Franco Colaiemma e Adriano Fichera. Una divertentissima comedy piena di gag riuscite e momenti coinvolgenti che si innestano perfettamente su un testo brillante che indaga, con la regia di Giampaolo Romania, l’universale e complesso amore che lega indissolubilmente ogni genitore al destino della propria cr...