Post

Premio B. Andò: secondo incontro

Immagine
  Si è svolto nell’aula magna del  Liceo Scientifico “Leonardo” di Giarre il secondo incontro del Premio B.Andò con la proiezione del film “In guerra per amore” (2016), diretto e interpretato da Pif . Gli studenti degli istituti di Giarre e Riposto sono stati salutati dalla Dirigente Scolastica Tiziana D’Anna, la quale ha dichiarato di “essere lieta di ospitare questa nuova edizione del Premio B.Andò che quest’anno si sofferma su un argomento di estremo interesse per la nostra società confermando ancora una volta l’ottimo lavoro che svolge la Fondazione Nuovo Mezzogiorno nel promuovere temi di rilievo per la formazione culturale dei ragazzi”. Al termine della proiezione è intervenuto Salvo Andò , Presidente della Fondazione Nuovo Mezzogiorno, il quale ha ringraziato Tiziana D’Anna definendola “un’eccellente dirigente” che ha saputo rendere poliedrica e attraente l’offerta formativa dell’Istituto che guida con piglio manageriale ed efficienza. "Questo film rappresenta un...

Il mistero dei Guerrieri di Riace. L’ipotesi “siciliana” di Anselmo Madeddu

Immagine
Il mistero dei Guerrieri di Riace.  L’ipotesi “siciliana” di Anselmo Madeddu Un’ipotesi che ci porta alla Sicilia dei Dinomenidi e a un’opera legata ai suoi ecisti, alla vittoria d’Imera (480 a.C.) e al sacco di Siracusa (212 a.C.) è qui la chiave del mistero dei Bronzi!     Desta grande curiosità il nuovo libro: Il mistero dei Guerrieri di Riace. L’ipotesi “siciliana” di Anselmo Madeddu. Un saggio avvincente e scrupolosamente dettagliato il cui tema non smette di suscitare curiosità. La prefazione è di Luigi Malnati, l’introduzione di Rosalba Panvini. Il volume, inoltre, è arricchito dai contributi scientifici di: R. Cirrincione, C. Monaco, R. Punturo, C. Vaccaro. Il prossimo 28 marzo sarà presentato al Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa , ore 18, modera Laura Valvo.    La Sinossi. Cosa è successo a Riace nell’agosto del ’72? Esiste davvero il “terzo Bronzo”? E che fine avrebbe fatto? Perché non si è trovata alcuna traccia della na...

Archè di Catania vince il primo premio nazionale nella SERR 2024 nella Categoria Scuole

Immagine
  L’Ente di formazione Archè di Catania ha conquistato il primo premio nazionale nella categoria Scuole alla 16ª edizione italiana della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti (SERR), dedicata quest'anno alla lotta contro lo spreco alimentare. La premiazione, svoltasi a Roma, ha celebrato le migliori iniziative italiane volte alla riduzione dei rifiuti e grazie al progetto " Rifiuti Zero, Creatività Infinita ", Archè ha ottenuto il primo premio tra le scuole d’Italia. Docenti e studenti dei corsi di ristorazione hanno dato vita a un’iniziativa concreta e creativa, valorizzando i prodotti vegetali invenduti o scartati da mercati rionali e supermercati, trasformandoli in piatti gustosi e nutrienti e dimostrando come la cucina possa diventare un veicolo di sostenibilità ambientale e di rispetto delle risorse alimentari. Per lo chef e docente Mario Traina , ideatore del progetto, questa attività è fondamentale per trasmettere ai ragazzi un nuovo modo di guardare ...

CATANIA CONCLUSA SETTIMANA PREVENZIONE ONCOLOGICA LILT

Immagine
  Si è conclusa ieri in tutta Italia la “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica” (SNPO) della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), campagna annuale che si pone l’obiettivo di diffondere la “cultura della prevenzione” come metodo di vita. A Catania, la giornata conclusiva della campagna ha visto la presenza della LILT in piazza Giovanni Verga dove in tanti hanno scelto di sostenere l’associazione e, come segno di gratitudine, hanno ricevuto in omaggio una bottiglia di olio extravergine di oliva, simbolo della campagna di prevenzione oncologica. Durante la SNPO, la LILT di Catania ha offerto visite gratuite per la prevenzione nei vari ambiti e diverse altre attività. Particolarmente innovativa è stata la valutazione del rischio di tumore polmonare tra i fumatori, con l’individuazione dei candidati per l’esame TAC torace a basso dosaggio. In collaborazione con l’ACTO-Sicilia   (Alleanza Contro il Tumore Ovarico), è stata organizzata una giornata di sens...

"Se resteremo uguali": il nuovo singolo di LUCIA arriva il 28 marzo

Immagine
  Lucia  presenta il suo nuovo singolo  "Se resteremo uguali" , una toccante riflessione sui legami affettivi, le radici che ci definiscono e il fluire del tempo. Il brano sarà disponibile dal 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali. La giovane cantautrice siciliana, dall’inconfondibile voce cristallina, amalgama nel suo nuovo singolo un sound coinvolgente con parole di  grande intensità emotiva, offrendo all’ascoltatore un viaggio ricco di significati universali e introspezione. " Se resteremo uguali " è  frutto di emozioni autentiche, commovente espressione di gratitudine, capace di risuonare nelle corde più intime dell’anima. Lucia  celebra la bellezza dei ricordi condivisi e il desiderio di preservare quelle preziose connessioni che ci rendono "giganti". Con immagini evocative, come il fluire di un fiume e il ritorno delle onde, la cantautrice invita a riflettere sull’importanza di ciò che ci radica al nostro essere, an...

Successo a Milo per il progetto culturale “All’Opera dei Pupi tra teatro e letteratura” a cura di Mimì Scalia

Immagine
  Protagonisti la Compagnia F.lli Napoli di Catania e la scrittrice Pina Spinella   MILO – Grande successo a Milo per il progetto culturale - nato da un’idea di Mimì Scalia – dal titolo “ All’Opera dei Pupi tra teatro e letteratura ”, presentato in collaborazione con il Comune di Milo e la Pro Loco di Milo. Indiscussi protagonisti (presenti su due appuntamenti) la Compagnia F.lli Napoli di Catania che al Centro Servizi “Salvatore Arcidiacono”, gremito dalla presenza di spettatori di tutte le età, come pure dai responsabili e dai giovani ospiti del la Comunità Madonna della Tenda di Cristo San Giovanni Bosco - Casa San Giuseppe di Milo , che ha presentato lo spettacolo di Opera dei Pupi di stile catanese "Le imprese di Orlando per amor di Angelica” e la scrittrice Pina Spinella che ha presentato nelle scuole il suo libro “Matteo e i Pupi Siciliani” edito da Algra entusiasmando i piccoli studenti milesi (Ist. C. Federico De Roberto – sezione di Milo).  «Sono ...

Musica, il catanese Joe Firedream debutta con il suo primo inedito "Five Months"

Immagine
  Un viaggio nell’anima tra musica e introspezione Il 17 marzo, in occasione del giorno di San Patrizio, il pianista e compositore Joe Firedream ha fatto il suo debutto su tutte le piattaforme col suo primo inedito, "Five Months" , un brano dal forte impatto emotivo che segna il suo esordio ufficiale come cantautore nel panorama musicale. Un artista dalla formazione eclettica Nato a Catania nel 1979, Joe Firedream ha iniziato il suo percorso musicale fin dalla nascita, esplorando il pianoforte con dedizione fino all'età di 17. Polistrumentista, ha sperimentato con chitarra, flauto traverso, sax e batteria, ma è sul palco con il basso elettrico che ha trovato la sua massima espressione live, suonando in diverse formazioni fin dall'età di 19 anni. Ha anche studiato violino per due anni recentemente. La sua relazione con la musica è sempre stata intensa e contrastante: un legame profondo, a volte conflittuale, ma capace di offrirgli conforto e significato. Virtu...