Post

26ª Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, 170 i piloti iscritti. Tutto pronto per un weekend di emozioni

Immagine
  Si avvicina l’appuntamento con la 26ª edizione  della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia , in programma il 4, 5 e 6 luglio . Sono 170 i piloti iscritti pronti a sfidarsi lungo il tradizionale tracciato che da Giarre si arrampica fino a Milo, attraversando il territorio di Santa Venerina. La competizione, organizzata dall’Automobile Club Acireale e dalla Scuderia Giarre Corse, continua a consolidarsi come appuntamento centrale del calendario motoristico regionale. Valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Sud, per il Campionato Siciliano e per il Campionato Italiano Bicilindriche, la cronoscalata fa parte anche del Trofeo dell’Etna, accanto alla Catania-Etna e alla Linguaglossa-Piano Provenzana, confermandosi uno dei momenti più rappresentativi dell’automobilismo etneo.   A testimoniarne il prestigio, la presenza di importanti protagonisti, tra cui Franco Caruso, Samuele Cassibba e Luigi Fazzino, alcuni tra i big della ma...

Conferenza stampa per la presentazione del programma #MiloEstate2025: il 4 luglio al “Museo Virtuale” di Milo

Immagine
  Conferenza stampa per la presentazione del programma #MiloEstate2025  Venerdì 4 luglio, ore10.30, “Museo Virtuale” di Milo     Milo – Venerdì 4 luglio, ore10.30, al “Museo Virtuale” di Milo, si terrà la conferenza stampa per la presentazione del florido programma estivo #MiloEstate2025 . La direzione artistica degli spettacoli che si terranno al Teatro Lucio Dalla di Milo è di Alfio Zappalà   che organizza con l’associazione culturale ArchiDrama , in collaborazione con il Comune di Milo , in testa il Sindaco, Alfio Cosentino , la  Pro Loco di Milo , presieduta da  Alfredo Cavallaro  e l’associazione culturale “ Premio Musco ”, presieduta da Mimì Scalia , direttrice artistica del XIX Premio Angelo Musco  che inaugurerà la stagione estiva dal prossimo 7 luglio ( al Teatro Lucio Dalla di Milo) . Gli eventi sono patrocinati dalla Regione Siciliana .   Con gli organi istituzionali e gli organizzatori, ospiti presenti alla confe...

SABATO 5 LUGLIO È DI SCENA LA TOSCANINI JAZZ ORCHESTRA l Parco Comunale di Piazza Pertini

Immagine
  La big band di 23 elementi diretta dal M° Giacomo Tantillo si esibirà al Parco Comunale di Piazza Pertini / Via Bellini 57 a Sant’Agata Li Battiati             Inizia con “il botto” il Battiati Jazz Festival , giunto alla sua XI edizione e inserito nelle iniziative culturali estive del comune di Sant’Agata Li Battiati guidato dal Sindaco Marco Nunzio Rubino , coadiuvato dall’assessore alla Cultura Massimo Fazio , organizzato dall’ Associazione Musikante con la Direzione Artistica del M° Antonio Petralia . Sabato 5 luglio alle 21 con ingresso libero sarà di scena la Toscanini Jazz Orchestra , big band di 23 elementi diretta dal M° Giacomo Tantillo . Per inaugurare in grande il cartellone, straordinaria la location, presso il Parco Comunale di Piazza Pertini con ingresso da Via Bellini 57.           La "Toscanini Jazz Orchestra", costituita da studenti delle Scuole di Ottoni ...

Enogastronomia e turismo: Sicily Food Vibes fa tappa a Piazza Armerina

Immagine
  “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025” PIAZZA ARMERINA SI ACCENDE CON “SICILY FOOD VIBES” UN VIAGGIO TRA SAPORI, TRADIZIONE E CREATIVITÀ CULINARIA Laboratori, cooking show, masterclass e degustazioni nel cuore della Sicilia   PIAZZA ARMERINA - Continua il viaggio del gusto di “Sicily Food Vibes” , la manifestazione itinerante dedicata alla promozione dell’enogastronomia siciliana. Nel weekend del 4, 5 e 6 luglio , l’iniziativa farà tappa a Piazza Armerina , nel cuore della Sicilia, nell’ambito del programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”. L’evento – promosso dalla Regione Siciliana e realizzato con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina – si svolgerà nella suggestiva Piazza Generale Cascino e vedrà la partecipazione di chef, consorzi, produttori, scuole alberghiere e maestri pizzaioli. Un’occasione straordinaria per celebrare le eccellenze agroalimentari del territorio, raccontare la tradizione attraverso il cibo...

Riposto, completata la Giunta: nominata assessore Lucilla Auditore

Immagine
  Il sindaco di Riposto, Davide Vasta, ha ufficializzato questa mattina la nomina dell’ultimo componente della giunta comunale, completando così la squadra amministrativa nel rispetto della rappresentanza di genere. A entrare in giunta è Lucilla Auditore , attualmente consigliere comunale in carica. Classe 1963, docente di Lingue e Letterature Straniere presso l’Istituto d’Istruzione Superiore di Riposto, Auditore porta con sé una lunga esperienza nel mondo della scuola. “Voglio ringraziare il sindaco Davide vasta per la fiducia accordatami – ha dichiarato Lucilla Auditore – Assumere questo incarico è per me un grande onore e una grande responsabilità. Metterò al servizio della città tutto il mio impegno, con spirito di collaborazione e con la volontà di lavorare nell’interesse della comunità”.   A lasciare il Consiglio comunale per consentire l’equilibrio tra le cariche è stato il vicesindaco Carmelo D’Urso, che resta pienamente operativo nella sua funzione di assessore. Al s...

A Milo torna “100 Vini, 1000 Stelle – Tutti pazzi per Jazz e Pizza”: degustazioni, musica e convivialità sotto le stelle

Immagine
  Dopo il successo dello scorso anno, torna a Milo l’attesissima serata “100 Vini, 1000 Stelle – Tutti pazzi per Jazz e Pizza” , in programma mercoledì 2 luglio alle  ore 20.30  nel suggestivo scenario del Vecchio Mulino . L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Milo  in collaborazione con il Comune di Milo e l’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino), si conferma un appuntamento atteso dell’estate etnea. Sotto un cielo di stelle e immersi nell’atmosfera unica del borgo di Milo, i partecipanti potranno degustare oltre 100 etichette  selezionate dalla Guida Prosit 2025, accompagnate da fragranti tranci di pizza sfornata al momento e dalla coinvolgente musica jazz dal vivo, per un’esperienza sensoriale che unisce gusto, cultura e intrattenimento. “Abbiamo voluto riproporre questo format – ha dichiarato Alfredo Cavallaro, presidente della Pro Loco di Milo – perché crediamo nella forza delle serate semplici ma ben costruite, che mettono insieme i...

Ebat Ciala Catania, apprezzamento per l’ordinanza regionale a tutela dei lavoratori esposti al caldo. “Scelta giusta”

Immagine
  L’Ebat Ciala Catania esprime pieno apprezzamento per l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che introduce il divieto di svolgimento delle attività all’aperto nei settori agricolo e florovivaistico nelle ore più calde, in presenza di un livello di rischio “alto” per le elevate temperature. Il provvedimento, valido fino al 31 agosto, impone lo stop dalle 12:30 alle 16:00 nelle giornate in cui la mappa Worklimate del portale Inail ( https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ ) segnali situazioni critiche. Una misura invocata dalle organizzazioni sindacali e dalle realtà del territorio che operano nel campo della sicurezza sul lavoro. “È un atto di responsabilità istituzionale – commenta Claudio Petralia, presidente dell’Ebat Ciala Catania – che mette al centro la salute dei lavoratori e riconosce il pericolo concreto legato all’esposizione prolungata al caldo. Le alte temperature non possono essere più considerate un’eccez...