Post

Con Sergio Vespertino “Pirandello. Questo, codesto e quello” al Cine Teatro Garibaldi di Giarre per la rassegna teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà.

Immagine
Con “ Pirandello. Questo, codesto e quello ” di Salvatore Ferlita e Sergio Vespertino (che cura anche la regia ) prosegue, a Giarre (Ct), la brillante rassegna teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà , organizzata da ArchiDrama , con il patrocinio del Comune di Giarre . Il fuoriclasse palermitano, Sergio Vespertino, amatissimo dal grande pubblico, sarà in scena, al Cine Teatro Garibaldi di Giarre , sabato 29 novembre alle ore 17.30 (replica alle ore 20.30 ). Lo spettacolo intitolato al Premio Nobel agrigentino, scritto a quattro mani, è accompagnato da gradevoli musiche originali .   Sotto i riflettori i celebri “fantasmi” di Luigi Pirandello che, come noto, nutriva forte passione per lo spiritismo. Pirandello era solito dare udienza ai fantasmi, a quelle presenze larvali che di tanto in tanto lo imploravano per ottenere cittadinanza letteraria, nella speranza di essere accolti nel canale di scorrimento della “presunta” vita vera. Erano i signori personaggi delle s...

Spettacoli: Sabina Guzzanti da venerdì 28 in Sicilia con ‘Liberidì Liberidà’

Immagine
  Guzzanti venerdì e sabato in Sicilia con ‘ Liberidì Liberidà’   La comica sarà a Palermo il 28 novembre ed ad Adrano il 29   Liberidì Liberidà è il nuovo spettacolo teatrale di Sabina Guzzanti , con il quale la comica, imitatrice, cabarettista e attrice romana è tornata dall’inizio di novembre nei principali teatri italiani. Lo spettacolo che è distribuito e prodotto dalla Savà produzioni creative arriva sulla nostra isola, con due date, grazie alla Agave Spettacoli di Andrea Randazzo . Sabina Guzzanti con Liberidì Liberidà sarà a Palermo al Teatro Golden venerdì 28 novembre ed ad Adrano al Teatro Bellini sabato 29 novembre. Entrambi gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00 .   Sabina Guzzanti non perde mai occasione per esprimere le proprie posizioni in merito allo stato delle cose in materia di libertà del pensiero, tema che le è molto caro. Con il suo inconfondibile stile, che mescola ironia tagliente e critica sociale, "Liberidì Liberidà" ...

Ricordi e nostalgia di un tempo lontano in "I nostri Esordi" il nuovo libro di Santino Mirabella dedicato a Pippo Baudo e Tuccio Musumeci

Immagine
  Ricordi e nostalgia di un tempo lontano in "I nostri Esordi" il nuovo libro di Santino Mirabella dedicato a Pippo Baudo e Tuccio Musumeci   Catania- I sogni di due giovani ragazzi diventati realtà, quelli di Pippo Baudo e Tuccio Musumeci, rivivono nelle pagine del libro "I nostri Esordi. Pippo Baudo raccontato da Tuccio Musumeci. E viceversa".Edizioni Arianna, scritto con amore ed eterna amicizia da Santino Mirabella, magistrato presso il Tribunale di Catania e scrittore. Tante risate e battute divertenti ma anche qualche momento di commozione    durante la presentazione ufficiale del libro alla libreria Feltrinelli, dove Tuccio Musumeci da signore del palcoscenico non si risparmia regalando ai tanti presenti dei veri momenti teatrali insieme a Salvo La Rosa, moderatore dell'incontro, , all'editrice Arianna Attinasi, all'avvocata e studiosa Roberta Lo Re e all'autore Santino Mirabella. Il libro è un omaggio di Mirabella all'amicizia che l...

Al teatro Ambasciatori l'atteso family show "Il ritorno di Hansel e Gretel" di Buio in Sala

Immagine
  Catania- La storia di Hansel e Gretel, una delle fiabe più amate dai bambini di tutte le età, rivive in una versione totalmente inedita ed innovativa per mano dell'Associazione "Buio in Sala" che lunedì 1 dicembre, alle ore 20.00, al teatro Ambasciatori nell'ambito della stagione "Piccoli Sguardi" dedicata al Teatro per l'infanzia ridisegna e riscrive il sequel, della famosa fiaba dei Fratelli Grimm, dal titolo "Il ritorno di Hansel e Gretel". Autore del testo, delle liriche e dei costumi è Giuseppe Bisicchia, che ne firma la regia insieme a Massimo Giustolisi, realizzando una storia dalle atmosfere incantate per uno spettacolo che, tra colpi di scena e ironia trasporta il pubblico in un cammino   di riscoperta dei valori, dell'unione e della collaborazione ricordando che insieme si vince sempre. "La messa in scena racconta la vita di Hansel e Gretel   cresciuti, che non hanno mai smesso di litigare- spiega Giuseppe Bisicchia...

Il regista catanese Michele Russo riceve la benedizione di Papa Leone XIV

Immagine
  Il regista teatrale catanese Michele Russo celebra 50 anni di carriera con il libro "Il Sipario della Vita" e riceve la Benedizione del Vaticano. SAN GIOVANNI LA PUNTA – Michele Russo, stimato regista e pilastro del teatro catanese, nei mesi scorsi ha pubblicato il suo libro "Il sipario della vita - 50 anni di Teatro di Michele Russo", un'opera che ripercorre mezzo secolo di passione, dedizione e successi sul palcoscenico. Il progetto di Russo, nella giornata di oggi, ha ricevuto un riconoscimento ufficiale e una lettera di ringraziamento e benedizione direttamente dalla Segreteria di Stato della Città del Vaticano, per conto di Sua Santità Papa Leone XIV. Un momento indimenticabile per il regista. Aprendo la posta, Michele Russo ha trovato un plico speciale contenente la missiva del Santo Padre. "Oggi è una giornata indimenticabile - ha dichiarato un emozionato Michele Russo - una lettera direttamente dalla Segreteria di Stato della Città del Vaticano....

[TEATRO/PALERMO] Agricantus: martedì 25 novembre "Femminile Single (are)" di e con Carlotta Rondana

Immagine
  L'attrice e sceneggiatrice romana martedì 25 novembre per la stagione di Teatro da Kamera propone nel teatro palermitano diretto da Vito Meccio la sua indagine sociologica, vestita da comedy show, che con cruda ironia indaga i difficili e tragicomici rapporti tra donne e uomini, proponendo un punto d'incontro senza vacui intellettualismi   Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a Palermo “Femminile Single(are)” martedì 25 novembre 2025 www.agricantus.cloud   e https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/   Nel pieno del dibattito politico sull'introduzione dell'educazione sessuo-affettiva nelle scuole e nel giorno in cui si celebra la Giornata internazionale per lotta alla violenza contro le donne al Teatro Agricantus di Palermo per la stagione Teatro da Kamera “Questione di sguardi” va in scena “Femminile Single(are). Una storia finta tratta da una favola vera” , spettacolo di e con Carlotta Rondana (l'attrice romana che il pubblico palermitano ha ...

"BELPASSO FILM FESTIVAL 2025” Parata di stelle, per il Gran Galà Finale in programma sabato 22 novembre 2025

Immagine
  nella foto ESTER PANTANO Successo per seconda edizione del “ Belpasso Film Festival ”, in corso dal 20 al 22 novembre 2025, al Teatro "Nino Martoglio" di Belpasso, che si è trasformato, per l’occasione, in un luogo di emozioni ! Il tema della seconda edizione è " La Sicilia raccontata nei film - Dove il Cinema incontra la Passione! Un'importante vetrina per la promozione dell'arte cinematografica sull'isola . Grande fermento per il Gran Galà Finale in programma sabato 22 novembre, dove è prevista una vera e propria Parata di Stelle, con la cerimonia di premiazione dei cortometraggi vincitori e la consegna dei Premi alla Carriera e dei riconoscimenti speciali a grandi protagonisti del cinema italiano. Il Gran Galà sarà condotto da Salvo La Rosa . Ecco alcuni illustri ospiti che hanno confermato l’invito dall’organizzazione di Video Bank e del Direttore Artistico Massimo Condorelli. TUCCIO MUSUMECI, ANDREA RONCATO, TONY SPERANDEO, DOMENICO CENTA...