Post

Agricantus: martedì 4 novembre “Di-Versi”, il jazz, tra intimità e virtuosismo, di Valerio Rizzo e Simona Trentacoste

Immagine
  Martedì 4 novembre, il teatro palermitano diretto da Vito Meccio ospita il concerto del duo formato dalla cantante palermitana e dal pianista castelvetranese. “Di-Versi” è un progetto raffinato che trasforma ogni standard in un’esperienza unica, e ricca di emozioni. Un dialogo musicale tra voce e pianoforte, tra sensibilità e virtuosismo, che porta sul palco tutta la magia del songbook americano in una veste nuova, intima e coinvolgente   Palermo, Teatro Agricantus, martedì 4 novembre, h 21, € 15 https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/event/47367   Ancora grande musica al Teatro Agricantus di Palermo con il concerto “Di-Versi. Il jazz tra intimità e virtuosismo” che martedì 4 novembre , alle ore 21, vedrà sul palco del teatro diretto da Vito Meccio il duo formato dalla cantante Simona Trentacoste e dal pianista Valerio Rizzo . Un viaggio nel cuore del jazz più autentico, della tradizione della musica afro-americana dove eleganza e improvvisazione si ...

Sanità, l’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama lo stato di agitazione dell’intera Categoria

Immagine
    Sanità, l’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama lo stato di agitazione dell’intera Categoria   L’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama lo stato di agitazione dell’intera Categoria e indice una assemblea per giorno 8 novembre alle ore 10.30 nei locali del Palace Hotel Astoria Palermo. “Sanità siciliana ostaggio dell’inadeguatezza politica e della guerra per il potere”.   L’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama ufficialmente lo stato di agitazione della categoria, denunciando una situazione ormai al limite del collasso che mina le fondamenta stesse del sistema sanitario regionale. Le strutture specialistiche territoriali, pubbliche e private accreditate, operano da mesi in condizioni economiche e organizzative disastrose, a causa di una gestione confusa, tardiva e priva di programmazione. Il budget 2025, che per norma doveva essere assegnato entro il 28 febbraio, non ...

Agricantus: venerdì 7 novembre "Divise" con Annandrea Vitrano inaugura la stagione "Teatro da Kamera" dedicata alla nuova drammaturgia

Immagine
  Il cartellone che il teatro   diretto da Vito Meccio dedica alla drammaturgia contemporanea quest'anno intitolato “Questione di sguardi” e che si terrà dal 18 novembre al 16 dicembre sarà anticipato venerdì 7 novembre dall'evento speciale che segna il ritorno sulle scene dell'attrice palermitana arrivata al successo con I Soldi Spicci, nella nuova veste di interprete, autrice e sperimentatrice, al fianco di Carlotta Rondana   Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a Palermo Stagione Teatro da Kamera da martedì 18 novembre a martedì 16 dicembre 2025 “Divise” da venerdì 7 a martedì 11 novembre (evento speciale fuori abbonamento) www.agricantus.cloud https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/   La nuova drammaturgia torna a fare capolino al Teatro Agricantus di Palermo che si appresta ad inaugurare la stagione Teatro da Kamera anche quest'anno curata da Gaia Vitanza ed intitolata “Questione di sguardi”. L’intera storia del mondo è filtrata da...

l padre della sposa, al Musco di Catania la comicità esplosiva di GINO ASTORINA e EDUARDO SAITTA

Immagine
  Cosa succede quando un padre deve affrontare la prospettiva del matrimonio della figlia? L’annuncio delle nozze scuote dalle fondamenta le certezze del protagonista. Dal 5 al 23 novembre 2025 , GINO ASTORINA e EDUARDO SAITTA saranno la coppia esplosiva de “Il padre della sposa” per la regia di Giampaolo Romania. Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, lo spettacolo rientra nella nuova stagione al Teatro Musco 2025-2026 con la direzione artistica di Francesca Ferro.     Dal 5 al 23 novembre 2025, l’Angelo Musco di Catania ospita IL PADRE DELLA SPOSA con Gino Astorina e Eduardo Saitta e con Ramona Polizzi, Verdiana Barbagallo, Raffaella Bella, Franco Colaiemma e Adriano Fichera. Una divertentissima comedy piena di gag riuscite e momenti coinvolgenti che si innestano perfettamente su un testo brillante che indaga, con la regia di Giampaolo Romania, l’universale e complesso amore che lega indissolubilmente ogni genitore al destino della propria cr...

GLI ACCIACCHI DELLA STAGIONE AUTUNNALE

Immagine
  Con l’autunno giunge un cambiamento di clima che può determinare sul nostro organismo effetti indesiderati, come l’influenza. I primi sintomi sono: starnuti, naso chiuso, tosse, mal di gola, dolori muscolari, stanchezza. Per ridurre il rischio di contrarre il virus occorrono misure di prevenzione, come la vaccinazione antinfluenzale. La dottoressa Marika Leonardi, farmacista a Viagrande, spiega: << L'esperienza 2024/2025, definita "ad alta gravità",   a causa di un elevato numero di ospedalizzazioni e decessi, ci ricorda quanto sia fondamentale rafforzare le nostre difese immunitarie. Il vaccino antinfluenzale si riconferma il più efficace. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) monitora costantemente la circolazione dei virus influenzali a livello globale. Per la stagione 2025/2026 le previsioni si basano sull'analisi dei ceppi che hanno circolato nell'emisfero australe. I ceppi virali attesi sono: virus di tipo A, discendente dal virus della...

TEATRO DEI GIGANTI - LA COMPAGNIA ATLANTE ARRIVA AL ROOTS

Immagine
  La rassegna Teatro dei Giganti prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alle generazioni future: “Il Principe, la Rondine e il Gigante”,  prodotto dalla compagnia palermitana Teatro Atlante in scena domenica 2 novembre alle ore 17.30  al Roots, in via Borrello 73, Catania. Antonella Caldarella e Steve Cable, fondatori de La Casa di Creta e ideatori della rassegna, sottolineano: “Con la rassegna  Teatro dei Giganti  vogliamo continuare un percorso che portiamo avanti da oltre venticinque anni: un teatro dedicato ai ragazzi, alle famiglie, ma soprattutto alle generazioni future. Crediamo profondamente che il teatro sia uno spazio di incontro, di crescita e di immaginazione, un luogo dove i bambini possono scoprire la bellezza del racconto e la forza delle emozioni condivise. In un tempo in cui tutto scorre veloce, il teatro ci invita a fermarci, a guardare, ad ascoltare. Vogliamo offrire ai più giovani la possibilità di vivere esperienze artistiche che nutr...

I medici specialisti convenzionati proclamano lo stato di agitazione

Immagine
  L’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama lo Stato di Agitazione della Categoria Categoria e indice una assemblea per giorno 8 novembre alle ore 10.30 nei locali del Palace Hotel Astoria Palermo. “Sanità siciliana ostaggio dell’inadeguatezza politica e della guerra per il potere”.   L’Intersindacale della Specialistica Ambulatoriale Territoriale proclama ufficialmente lo stato di agitazione della categoria, denunciando una situazione ormai al limite del collasso che mina le fondamenta stesse del sistema sanitario regionale. Le strutture specialistiche territoriali, pubbliche e private accreditate, operano da mesi in condizioni economiche e organizzative disastrose, a causa di una gestione confusa, tardiva e priva di programmazione. Il budget 2025, che per norma doveva essere assegnato entro il 28 febbraio, non è ancora stato approvato: siamo a novembre e le strutture sono costrette a lavorare nell’incertezza più totale.   Le tari...