Post

"BELPASSO FILM FESTIVAL 2025” La Sicilia raccontata nei Film! Dove il Cinema incontra la Passione!

Immagine
  " BELPASSO FILM FESTIVAL 2025” La Sicilia raccontata nei Film!   Dove il Cinema incontra la Passione!   Iniziato il conteggio alla rovescia per uno degli eventi più importanti dell’anno: la seconda edizione del “ Belpasso Film Festival ”, in programma dal 20 al 22 novembre 2025 al Teatro "Nino Martoglio" di Belpasso, che si trasformerà, per l’occasione, in un luogo di emozioni!   Il festival, ha come tema, " La Sicilia raccontata nei film - Dove il Cinema incontra la Passione! un'importante vetrina per la promozione dell'arte cinematografica sull'isola . In gara 16 cortometraggi, selezionati tra i migliori, per raccontare la Sicilia con stile e creatività, con la direzione della sezione cortometraggi curata da Beppe Manno . Come madrina, sarà la splendida Barbara Bouchet . Un tributo al fascino, al talento e alla carriera di una icona del cinema italiano, alla quale sarà conferito i...

“Gin Game” con Giuseppe Pambieri e Pamela Villoresi al Cine Teatro Rex di Giarre per la rassegna teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà.

Immagine
  “Gin Game” con Giuseppe Pambieri e Pamela Villoresi al Cine Teatro Rex di Giarre per la rassegna teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà.   Una potente e divertente commedia con due grandi del Teatro italiano in scena il 21, 22 e 23 novembre 2025   Con “ Gin Game ” di Donald L. Coburn prosegue con successo, a Giarre , la rassegna teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà , organizzata da ArchiDrama , con il patrocinio del Comune di Giarre . Indiscussi protagonisti Giuseppe Pambieri e Pamela Villoresi , che, per la regia di Gianpiero Francese , animeranno un’opera di singolare vitalità emotiva in cui il senso di solitudine di due anziani signori (Weller e Fonsia) ospiti nella stessa casa di riposo, si intreccia con una intelligente ilarità. Entrambi non hanno amici e Weller si offre di insegnare alla donna il gioco del Gin. Fonsia impara velocemente tanto che a Weller non riesce di vincere una sola partita, un fatto che urta notevolmente il suo ...

Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco in scena all'Agricantus con Andromeda e Perseo

Immagine
  Teatro Agricantus - Palermo   Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco in scena all'Agricantus con Andromeda e Perseo Sarà la   riscrittura poetica di Gianfranco Perriera di uno dei miti che meglio raccontano il sentimento amoroso ad aprire martedì 18 novembre la stagione “Questione di sguardi” che il teatro palermitano diretto da Vito Meccio dedica alla drammaturgia contemporanea   Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a Palermo “Andromeda e Perseo” martedì 18 novembre 2025 www.agricantus.cloud   e https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/   Sarà uno dei miti che meglio raccontano il sentimento amoroso e che, per questo motivo, è sempre stato fonte di ispirazione per pittori, scultori e musicisti, ad aprire al Teatro Agricantus di Palermo la stagione Teatro da Kamera curata da Gaia Vitnza e quest'anno intitolata “Questione di sguardi”.   Martedì 18 novembre alle ore 21 nel teatro diretto da Vito Meccio sarà messo in scena “An...

TEATRO DEI GIGANTI - AL ROOTS VA IN SCENA 'E' ARRIVATO IL CONTASTORIE'

Immagine
  Sabato 15 e domenica 16, alle ore 17.30, torna al Roots di via Borrello 73 a Catania la rassegna Teatro dei Giganti , che questa settimana ospita lo spettacolo “È arrivato il contastorie” , produzione della compagnia Ortoteatro . Protagonista sul palco sarà Fabio Scaramucci che accompagnerà la giovane platea in un viaggio affascinante nel mondo delle storie popolari. Il contastorie Fabio Scaramucci guiderà il pubblico di tutte le età in un percorso narrativo capace di ricreare il fascino antico delle serate di un tempo, quando nelle case e nelle piazze non era la televisione a catturare l’attenzione, ma la voce dei narratori. Storie di fate, orchi, magie, principesse, animali fantastici e improvvise incursioni della vita quotidiana: un patrimonio prezioso, fatto di meraviglia, ironia e tradizione. Scaramucci, anima di Ortoteatro, ha dedicato gran parte della sua ricerca artistica alla riscoperta di fiabe, miti e leggende come parte viva della memoria collettiva. Solo in s...

Fumetto e arti visive, l'asse Catania-Pordenone per la candidatura a Capitale della Cultura 2028

Immagine
  Catania Continua verso il 2028 e fa tappa a Pordenone CASA DEL FUMETTO, IL NUOVO TASSELLO DEL RACCONTO CULTURALE DEL CAPOLUGO ETNEO Ispirata al Palazzo di Parco Galvani ed erede dell’esperienza di Etna Comics, il nuovo progetto punta a trasformare la cultura pop in laboratorio permanente di formazione, ricerca e partecipazione   Catania Continua a tracciare nuove rotte. Oggi a Pordenone – Capitale italiana della Cultura 2027 – Catania ha compiuto una tappa importante del suo percorso verso la candidatura 2028, con un incontro istituzionale e tecnico che ha messo al centro collaborazione e buone pratiche. In municipio, il sindaco di Catania Enrico Trantino ha incontrato il primo cittadino di Pordenone Alessandro Basso , alla presenza dei dirigenti della Cultura Paolo Di Caro (Catania) e Flavia Maraston (Pordenone), dell’assessore alla Cultura Alberto Parigi , del parlamentare Emanuele Loperfido , di amministratori locali e di Paolo Dalla Sega (PTS e Melting Pro...

Medici specialisti convenzionati: continua la protesta. Presentato esposto al Garante per la Concorrenza

Immagine
  Medici specialisti convenzionati: continua la protesta. Presentato esposto al Garante per la Concorrenza Il Cimest (Coordinamento Intersindacale della Medicina Specialistica Territoriale), nella persona del Presidente, il dottore Salvatore Calvaruso, ha presentato un esposto al Garante della Concorrenza e del Mercato riguardo la concorrenza sleale tra le strutture pubbliche e quelle private accreditate. "L'esposto - spiega il dottore Calvaruso - riguarda la materia di concorrenza sleale tra le strutture pubbliche e le strutture private accreditate operanti nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). In particolare: le gravi disparità nella distribuzione delle risorse tra pubblico e privato accreditato; la condizione di conflitto di interessi derivante dal ruolo delle Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) quali erogatori, pagatori e controllori; la necessità di istituire un organismo terzo indipendente che garantisca criteri uniformi di vigilanza e parità di tratta...

[CLASSICA/CATANIA] Sabato 15 novembre Giovanni Ferrauto dirige la prima esecuzione moderna dei mottetti di Domenico Campisi

Immagine
CAMERATA POLIFONICA SICILIANA   Il M° Giovanni Ferrauto dirige la Camerata Polifonica Siciliana nella prima esecuzione moderna dei mottetti di Domenico Campisi Nell'ambito della programmazione“Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini” sabato 15 novembre nella Chiesa della SS Trinità l'organico catanese insieme all'ensemble vocale Lilia Campi e all'organista Paolo Cipolla proporrà al pubblico il terzo e il quinto libro della silloge barocca tratta dal testo critico pubblicato con il contributo dell'Università di Catania Introducono la serata il musicologo Aldo Mattina e Maria Rosa De Luca, docente al Disum   Sabato 15 novembre, ore 19.30 Catania, Chiesa della SS Trinità, via Vittorio Emanuele II Ingresso gratuito   La Camerata Polifonica Siciliana propone al pubblico catanese la prima esecuzione moderna dei mottetti del compositore barocco siciliano Domenico Campisi: una silloge di ventuno mottetti scritti per un organico variabile con acco...