Post

Camilleri: le celebrazioni in Sicilia per il centenario - Regione Siciliana, Fondazione Taormina Arte Sicilia, Comitato Nazionale Camilleri 100

Immagine
  L’iniziativa è promossa da Regione Siciliana-Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo e co-organizzata con Fondazione Taormina Arte Sicilia, in collaborazione con Comitato Nazionale Camilleri 100, Fondo Andrea Camilleri e Rai Documentari. Siae, main sponsor – Rai, main media partner   Il genio di Camilleri e l'omaggio della sua Sicilia nel centenario della nascita   Il 5 e 6 settembre, rispettivamente vigilia e data dell’anniversario, due serate-evento al Teatro Antico di Taormina   Programma 5 settembre, ore 21:00 - proiezione in anteprima assoluta di “Camilleri 100”, film documentario di Francesco Zippel; - a seguire il concerto di Olivia Sellerio“Zara Zaraba. Le canzoni di Montalbano”.   6 settembre, ore 21:00 - concerto-reading “Camilleri allo specchio” - letture di Sonia Bergamasco, Alessio Boni, Donatella Finocchiaro, Massimo Venturiello; - esecuzione della Suite tratta dalle colonne sonore per la serie televisiva “Il   Com...

Premio nazionale "Leone d'Argento", la Sicilia celebra il talento dei suoi ambasciatori

Immagine
Sabato 13 settembre 2025 alle ore 20 in Piazza Diaz a Carlentini (SR) RADICI E SUCCESSO: CARLENTINI CELEBRA I TALENTI SICILIANI CON IL PREMIO NAZIONALE “LEONE D’ARGENTO” 2025 Tre ospiti d’eccezione per la XX edizione: la cantante Manuela Villa, l’imitatore Antonio Mezzancella e l’eleganza dell’étoile Giuliana Scandurra   CARLENTINI –  Talenti che si sono distinti e che lungo il percorso della loro carriera hanno tessuto un legame forte con la Sicilia. Donne e uomini nati a Carlentini e che – andando ben oltre la propria territorialità - hanno raggiunto obiettivi straordinari seminando successo. Saranno due i protagonisti della XX esima edizione che riceveranno il Premio nazionale “Leone d’Argento” 2025 sabato 13 settembre 2025 in occasione dell’evento che si svolgerà alle ore 20 in Piazza Diaz a Carlentini (in provincia di Siracusa). La commissione giudicatrice del “Leone d’Argento” - presieduta dall’onorevole Sergio Monaco - è composta dalla segretaria Clau...

Sabato 30 agosto: con “Soggetti smarriti”, a Milo, cabaret show e comicità brillante de “Il Gatto Blu – Harpago”

Immagine
  Con “Soggetti smarriti”, a Milo, cabaret show e comicità brillante de “Il Gatto Blu – Harpago” Milo, Teatro Lucio Dalla, domani sabato 30, alle ore 20.45   Domani, sabato 30 agosto , alle ore 20.45, al Teatro “Lucio Dalla” di Milo , “Soggetti smarriti ”, imperdibile il magnetico cabaret show con “Il Gatto Blu – Harpago”, chiude in allegria la “ Rassegna di teatro, musica e danza ”, diretta da Alfio Zappalà, organizzata da ArchiDrama con il patrocinio della Regione Siciliana , in collaborazione con il Comune di Milo e la Pro Loco di Milo . Lo spettacolo è un mosaico di personaggi e situazioni: racconti brevi, sketch e riflessioni comiche sulla quotidianità. “Soggetti smarriti” si compone di numeri comici ispirati a fatti reali, tic linguistici, ossessioni contemporanee e contraddizioni della vita di tutti i giorni. La struttura a episodi consente al pubblico di muoversi tra registri diversi, dal surreale al satirico, con ritmi serrati e cambi di tono continui. ...

Venerdì 29 agosto al Palmintelli di Caltanissetta "Essere o non essere Shakespeare" con Sergio Vespertino

Immagine
  Caltanissetta “Essere o non essere Shakespeare” il nuovo spettacolo di Sergio Vespertino che indaga la misteriosa identità del Bardo La nuova produzione della   Cooperativa Agricantus che vede in scena l'amato attore palermitano – autore del testo con Salvatore Ferlita - venerdì 29 agosto sarà messo in scena, per il circuito “Teatri di Pietra”, nel parco archeologico Palmintelli   Venerdì 29 agosto ore 21 Parco archeologico di Palmintelli – Caltanissetta Lo spettacolo “Essere o non essere Shakespeare” , la nuova produzione della Cooperativa Agricantus diretta da Vito Meccio che vede per la prima volta l'attore Sergio Vespertino cimentarsi con il Bardo, venerdì 29 agosto alle ore 21 sarà messa in scena nel parco archeologico Palmintelli di Caltanissetta nell'ambito della programmazione di “Teatri di Pietra”. Lo spettacolo, scritto a quattro mani dallo stesso Sergio Vespertino con Salvatore Ferlita, si avvale del   contributo registico di Gianfran...

Associazione Algos - Monk Jazz Club, il 29 agosto in Piazza Federico di Svevia per il Catania Summer Fest, il jazz senza confini del trio di Rita Marcotulli

Immagine
  Catania Summer Fest, al Castello Ursino il jazz senza confini del trio di Rita Marcotulli Con l'organizzazione dell'associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania, per il cartellone estivo del Comune di Catania, venerdì 29 agosto in Piazza Federico di Svevia il trio della pianista romana affiancata dal percussionista messicano Israel Varela e dal contrabbassista Ares Tavolazzi   Catania, Piazza Federico di Svevia, 29 agosto, h 21, ingresso libero https://www.monkjazzclub.it   Ancora un concerto per il Catania Summer Fest 2025 , il cartellone di eventi culturali estivi del Comune di Catania, da parte de l l'associazione culturale Algos di Catania, dal 2017, dalla fondazione del Monk Jazz Club di Catania, impegnata nell'organizzazione di eventi di musica afro-americana. Venerdì 29 agosto, alle 21, in piazza Federico di Svevia, di fronte il Castello Ursino, suonerà il trio della pianista romana Rita Marcotulli in trio con Ares Tavolazzi al contrabbasso e ...

Questa sera al Teatro “Lucio Dalla” di Milo: imperdibile “Mizzica… questo è jazz” con Andrea Tidona e Rino Cirinnà al sax.

Immagine
  Si susseguono con successo, al Teatro “Lucio Dalla” di Milo , gli appuntamenti con la “ Rassegna di teatro, musica e danza ” diretta da Alfio Zappalà , organizzata da ArchiDrama con il patrocinio della Regione Siciliana , in collaborazione con il Comune di Milo e la Pro Loco di Milo . Un cartellone raffinato, colto e rivolto alla sensibilità di un pubblico attento che vuole divertirsi senza trascurare momenti di riflessione e consapevolezza. Un cartellone godibile, avvincente e variegato, pensato per intrattenere un pubblico trasversale. QUESTA SERA alle ore 20.45, sotto i riflettori lo spettacolo dal titolo “Mizzica questo è jazz ”, un racconto inedito e invitante che narra, insieme, la Sicilia, l’emigrazione e la nascita del jazz, con Andrea Tidona . Regia di Alessandro Machìa , una delle menti più brillanti della drammaturgia italiana . Sinossi. Lo spettacolo di teatro e musica “Mizzica, questo è Jazz” narra la storia del Jazz che affonda le sue radici in due...

Rosario Miraggio in concerto a Catania (28 agosto) e Palermo (29 agosto) | Info e ultimi biglietti disponibili

Immagine
ROSARIO MIRAGGIO IN CONCERTO CON DUE DATE IN SICILIA     28 agosto CATANIA - Villa Bellini 29 agosto PALERMO - Teatro di Verdura     Rosario Miraggio arriva con il suo tour estivo in Sicilia per un doppio atteso appuntamento per i fan siciliani. Il primo live è in programma giovedì 28 agosto a Catania, dove il cantante chiuderà l’edizione 2025 di Sotto il Vulcano Fest , la rassegna organizzata da Puntoeacapo, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita, in collaborazione con il Comune di Catania nell’ambito del Catania Summer Fest. Il secondo appuntamento sarà invece a Palermo venerdì 29 agosto 2025 al Teatro di Verdura per la rassegna Dream Pop Fest Palermo organizzata da Puntoeacapo Srl, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita, in collaborazione con il Comune di Palermo.   Il concerto sarà un'occasione unica e indimenticabile per ascoltare le più grandi hit di Rosario Miraggio. Il cantante si esi...