Post

Voglio Tornare Negli Anni '90®, Il live show anni ’90 più amato di Italia, sabato 30 agosto torna al Piccolo Parco Urbano di Bagheria

Immagine
  Uno show unico, incredibile, emozionante! Un progetto che sta spopolando in tutta Italia! Tutte le hits che ci hanno fatto ballare negli anni 90 ritorneranno in un'unica grande notte mixati dai nostri PERFORMER!   Il live show anni ’90 più amato di Italia, Voglio Tornare Negli Anni '90® , dopo il grande successo della scorsa estate, torna al Piccolo Parco Urbano di Bagheria sabato 30 agosto (via Serradifalco 25 - apertura porte 19.30 – inizio show 21.30 – i bambini fino a 10 anni compiuti entrano gratis). Biglietti disponibili qui   Voglio Tornare Negli Anni '90® è lo spettacolo che sta conquistando tutta Italia, un viaggio emozionante attraverso gli anni '90, capace di coinvolgere tutte le generazioni, dai più giovani agli adulti, fino a chi vuole rivivere i ricordi di un’epoca indimenticabile. Due ore di spettacolo e intrattenimento continuo, curate nei minimi dettagli per farvi immergere completamente nell'atmosfer...

Enzo Bianco su Ivan Lo Bello: "Lottammo insieme per la legalità e per realizzare il Distretto del Sud-Est"

Immagine
  "Esprimo il mio più sentito cordoglio per la scomparsa di Ivan Lo Bello, imprenditore all'avanguardia, eroe di numerose battaglie contro la mafia e la criminalità organizzata. Tante le iniziative che ci videro lavorare insieme a cominciare del progetto del Distretto del Sud-Est. Mi unisco al dolore della famiglia." Lo dichiara Enzo Bianco che aggiunge: "Parlando di Lo Bello occorre ricordare il grande impegno profuso nella lotta alla mafia e alla corruzione. La sua grande attenzione all'innovazione, alla formazione, all'educazione dei giovani. Ha aiutato a sviluppare con coraggio la coscienza che senza legalità non c'è sviluppo. La Sicilia perde uno dei suoi figli più operosi e geniali". 

MARIANNA DE LEYVA di Antonella Sturiale. Regia di Enrico Pappalardo al TEATRO DEL CANOVACCIO 14 e 15 giugno

Immagine
  MARIANNA DE LEYVA di Antonella Sturiale (nella foto) Regia di Enrico Pappalardo Con Barbara Cracchiolo Scene e costumi di Chiara Romeo TEATRO DEL CANOVACCIO – Via Gulli, 12 – Catania Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno ore 21,00 Per info e prenotazioni tel 347 9987845     NOTE DELL'AUTRICE Ho sempre amato “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni ed ho mostrato parecchio interesse e fatto delle ricerche attente e dettagliate sui vari personaggi descritti nel romanzo. In particolare, sono stata rapita dalle amare vicissitudini di Marianna de Leyva, divenuta Suor Virginia Maria, ma meglio nota come la Monaca di Monza – La Signora. Ordinata adolescente e costretta, fin da piccola, a giocare con bambole vestite da suora, scure e tetre, obbligata a subire le scelte di un padre autoritario ed insensibile, la giovane subisce sulla propria pelle, tutta la spietatezza e la violenza del tempo in cui è vissuta. Il dolore causato da queste costrizioni la ...

Giarre, sabato 31 maggio il convegno su “La grande impresa del calcio” tra sport, cultura e formazione

Immagine
  Giarre, sabato 31 maggio il convegno su “La grande impresa del calcio” tra sport, cultura e formazione.   Raccontare il calcio come fenomeno sociale, educativo e professionale, esplorandone le dimensioni tecniche, psicologiche, regolamentari e comunicative. Questo l’obiettivo del convegno “La grande impresa del calcio” , in programma sabato 31 maggio , alle ore 16:00 , nella sede di Trinacria Studi a Giarre (Corso Matteotti 42), polo universitario delle università telematiche Pegaso, San Raffaele e Mercatorum. Un approfondimento aperto a tutti gli appassionati di sport e a chi desidera comprendere il calcio da nuove prospettive.    Ad intervenire saranno protagonisti e professionisti del settore: Salvatore Di Giovanni, presidente Aia (Associazione italiana arbitri) sezione di Acireale, Luca Di Gregorio, dirigente Figc Catania, Giovanni Finocchiaro, giornalista, Anna Russo, arbitro federale, Walter Siragusa, psicoterapeuta, e Josè Sorbello, allenatore. ...

[TEATRO/PALERMO] Agricantus: debutta giovedì 29 maggio "Tre uomini e una mamma" de I Pezzi di Nerd

Immagine
  All'Agricantus il debutto de I Pezzi di Nerd in “Tre uomini e una mamma” conclude la stagione invernale   Diretti alla regia di Giovanni De Anna, da giovedì 29 maggio Michele Iovane, Mirko Cannella e Jey Libertino tornano in scena a Palermo con Lorenza Giacometti in quella che può essere definita una divertente favola romantica dei nostri giorni   Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a – Palermo da giovedì 29 maggio a domenica 1 giugno da giovedì 12 a domenica 15 giugno www.agricantus.cloud https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/   Al Teatro Agricantus di Palermo   è pronto a debuttare l'ultimo spettacolo della stagione invernale. Da giovedì 29 maggio tornano in scena I Pezzi di Nerd che debuttano con una nuova esilarante commedia prodotta dall'Agricantus e intitolata   Tre uomini e una mamma di cui sono anche autori.   Diretti alla regia da Giovanni De Anna , I Pezzi di Nerd (ovvero Michele Iovane, Mirko Ca...

Porto di Pozzallo, appalto da 2 milioni per ammodernare l’impianto antincendio

Immagine
  POZZALLO (RG)   28 mag   -  Fortemente danneggiato dal tempo e carente in molti punti, il sistema idrico (impianto antincendio e rete di adduzione idrica) del porto di Pozzallo sarà finalmente oggetto di un’importante manutenzione e messa a norma per renderlo pienamente in regola ed efficace. È stata aggiudicata la gara dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale (Adsp) per un importo complessivo di circa 2 milioni e 100mila euro finalizzata all’ammodernamento sia dell’impianto antincendio, sia della rete di adduzione idrica, che allo stato di fatto presentano diversi problemi sui collettori principali e in alcune diramazioni con relativa perdita di acqua. “Un passo decisivo per lo sviluppo del porto - spiega il presidente Francesco Di Sarcina - perché finora l’utilizzo delle banchine era limitato alle sole aeree in cui gli impianti in parola, seppur vecchi, funzionavano e garantivano la sicurezza, dunque un grosso limite al pieno utilizzo del...

Agroalimentare: countdown per il Cinquantesimo della cooperativa Valle del Dittaino

Immagine
  Comincia il countdown per celebrare i cinquant’anni della Cooperativa Valle del Dittaino, costituita il 22 maggio 1976, per iniziativa di un gruppo di lungimiranti soci produttori di cereali siciliani   che ha scelto di valorizzare il frumento siciliano, coltivato nelle arse terre del comprensorio tra Enna e Catania, storicamente vocato e, non a caso, appellato dagli antichi romani come il granaio d’Italia. Saranno cinquant'anni  di storia scritta e raccontata da lle stesse famiglie che ancora oggi sono protagoniste di quel miracolo imprenditoriale, che è stato immaginare e realizzare l’intero processo produttivo, partendo  dalla coltivazione del grano al conferimento in azienda e alla molitura fino alla panificazione. A proseguire la strada tracciata dai nonni, sono state le seconde e le terze generazioni di figli e nipoti, costituendo oggi un valore aggiunto con i propri studi, le proprie esperienze ma soprattutto con una visione moderna, legata alle innovazio...