sabato 13 agosto 2016

“Cose di Sicilia” – Uno scrigno chiamato “cuore”



Vi cuntu e cantu la me Terra… sono “Cose di Sicilia”.

Giovedì 11 agosto secondo appuntamento con il recital musicale di e con Cinzia Caminiti Nicotra, dal titolo “Cose di Sicilia”, all’interno della rassegna “Libri & Teatro d’aMare” al lido “Tre Gabbiani” , Viale Kennedy – Catania, curato da Graziella Tramontana. Stesso palcoscenico in riva al mare in un gioco esaltante ed armonioso di tessuti colorati, valige, strumenti musicali, con il romantico e soave moto lento del mare, baciati da luna e stelle offerte da un cielo terso, ci lasciamo avvolgere dalle note scaturite dalla magica chitarra di Gianni Nicotra, compagno in scena e nella vita della bravissima attrice-autrice Cinzia Caminiti.

Il suo spettacolo è uno scrigno di cuore ed anima che custodisce, come madre attenta e fiera, un calderone di canti, cunti, proverbi, stornelli, ricordi, immagini, oggetti, costumi, poesie della nostra amatissima Sicilia. Un’attrice istrionica, impegnata da anni nella divulgazione della cultura teatrale, nei laboratori anche musicali che tiene nelle scuole di ogni ordine e grado, custode attenta ed amorevole della memoria storica del popolo siciliano.

Questa magica serata vede anche il debutto sulle scene della giovanissima figlia di Cinzia e Gianni Nicotra, Nicoletta. Eco e coro di supporto ai genitori, Nicoletta dimostra una naturale predisposizione artistica con la sua voce fresca ed intonata.

Lo spettacolo si apre con un “testamento morale” attraverso le parole di Ignazio Buttitta “Lingua e dialettu” e si chiuderà con le stesse parole recitate come una sorta di rosario, preghiere ripetute a nenia da Cinzia Caminiti mentre traccia sulla sabbia umida la sagoma della nostra Trinacria utilizzando una treccia di tessuti variopinti.

“Un populu mittitilu a catina spugghiatilu attuppaticci a vucca è ancora libbiru. Livatici u travagghiu u passaportu a tavula unni mangia u lettu unni dormi è ancora riccu. Un populu diventa poviru e servu, quannu cci arrobbanu a lingua addutata de patri: è persu ppi sempri. Diventa poviru e servu, quannu i paroli non figghianu paroli e si mancianu tra d’iddi. Mi n’addugnu ora mentri accordu la chitarra do dialettu ca perdi na corda a lu jornu. E sugnu poviru: un poviruc’addatta ‘nte minni sicchi di na matri putativa, chi u chiama figghiu ppi ‘ngiuria. Nuautri l’avevamu a matri, ni l’arrubbaru; aveva i minni a funtani di latti  ora cci sputanu. Ni ristò a vuci d’idda, a cadenza a nota vascia du sonu e du lamentu: chisti non nni ponnu arrubbari. Ni risto a sumigghianza, l’annatura, i gesti i lampi ‘nta l’occhi:chisti non nni ponnu arrubbari. Non nni ponnu arrubbari; ma ristamu poviri e orfani lu stissu”. (Lingua e dialetto – Ignazio Buttitta)

Tante “parità” o “storie morali” tratte dai testi sacri raccolti da Pitrè, Serafino Amabile Guatella e Salomone Marino. E poi “le verità assolute” che ci raccontano i grandi fatti della vita che restano “immutabili”: Dio ci ha creati ricchi o poveri, con una condizione sociale e morale che non possiamo cambiare; uomini e donne soggiogati irrimediabilmente da un destino inesorabile. Un’umanità con una giustizia sorda: “Quannu Gesù Cristu vinni ‘nta stu munnazzu di vai si purtau a Giustizia ppi mettiri u concordiu e livari i scerri n’è genti. Ora ‘sta Giustizia era ‘na Santa, ca non facìa facci e facciuzzi, ma tirava ‘o rittu e nun vardava si chiddu era riccu o chidd’autru avìa a sacchetta vacanti comu a chidda mia. Ascutava a tutti!: e poviri ccu l’aricchia manca ca è chidda di lu cori e i  ricchi cu l’aricchia ritta ca è chidda di la menti. Sta Santuzza quannu non dava udienza si nni stava ni na turri di brunzu, firmata ccu setti catinazzi e non c’era chiavi ca la putìa sfirmari.I Diavuli, vidennu chi di quannu la Giustizzia era ‘nta lu munnu, armi nto ‘nfernu non cci nni jevanu cchiù, ficiru cunsigghiu e cungignaru na chiavi d’oru ppi grapiri ddi setti catinazza e la dettiru a li Scribbi e a li Farisei.Chiddi jeru ‘nta la turri, rapèru li porti, trasèru e truvaru la Giustizia ca durmeva. Unu d’iddi (criju ca era lu capu) pigghiò un chiovu e cci lu n’carcau ni l’aricchia manca.A povira Giustizia addivintau surda comu ‘na campana, e d’allura ‘n poi non potti sentiri cchiù i raggiuni de poveri, e la detti sempri vinta a li ricchi, pirchì sintìa sulu di n’aricchia”.

Ogni qualvolta l’attrice completa la lettura interpretando un cuntu, un proverbio, un aneddoto, getta con veemenza sulla sabbia le pagine dello scritto quasi a voler espletare quella rabbia soffocata di un popolo rassegnato al proprio destino spesso ingiusto.

Tra un cuntu, un proverbio, un aneddoto c’è un canto che la nostra “incantatrice” Cinzia Caminiti sceglie tra quelli più conosciuti della tradizione popolare, quelli che porta nel cuore come il canto della “Malmaritata” (straziante confessione di una moglie infelice), “A Mirrina”e a “Siminzina”. Quest’ultima commuove profondamente l’attrice perché cantatale dalla madre come ninna nanna per farla addormentare. I canti sortiscono un grande impatto emotivo perché interpretati con grande passione come pezzi d’anima usciti attraverso la voce e donati ad un pubblico attentissimo. Cinzia Caminiti li ha fatti suoi aiutata dal suo maestro, grande ricercatore e cultore della musica popolare da poco scomparso, Giuseppe Schillaci.

Ora allegra, ora ironica, ora sferzante provocatrice, ora commossa, trascinante, coinvolgente, instancabile, appassionata e passionale, Cinzia Caminiti Nicotra ci regala uno spettacolo che è una vera “chicca” culturale preziosissima, uno scrigno umano di rara bellezza, vanto di una terra ricca di tradizioni e storia.

Il prossimo appuntamento della rassegna “Libri & Teatro d’aMare” è fissato per giovedì 18 p.v. alle ore 21,00 con lo spettacolo dal titolo “Rosuccia Quartararo” di Marina Montalbano con Alice Ferlito.

Antonella Sturiale

Nessun commento:

Posta un commento